×
 
 
24/01/2023 00:00:00

A Salemi un incontro con gli ucraini accolti nella Diocesi di Mazara

 Un pomeriggio di incontro, fraternità e confronto con gli ucraini accolti in Diocesi, quello organizzato dalla Caritas diocesana al turismo rurale “Al Ciliegio” di Salemi. All’incontro hanno partecipato i volontari che curano l’accoglienza, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, Mimmo Errante Parrino, direttore della Caritas diocesana e Vito Puccio, Presidente della Fondazione San Vito Onlus. L’evento è inserito nel contesto del progetto “Apri Ucraina” di Caritas Italiana e vuole dare modo agli ucraini in fuga dalla guerra di ritrovarsi in un dialogo di pace e di fraternità.

Nel corso di tutto il pomeriggio e della serata si è respirato un lieto clima di famiglia. Il Vescovo Giurdanella ha detto: «Ogni giorno preghiamo per la pace in Ucraina perché ci sta a cuore, perché con la guerra si perde tutto. La guerra: è miseria, morte, disgregazione delle famiglie». Il Vescovo ha, altresì, ricordato come nel mondo la voce più rilevante in favore della pace è proprio quella di Papa Francesco.

Monsignor Giurdanella non è mancato di rilevare come - riporta diocesimazara.eu - al fine di una buona accoglienza, sia stata fondamentale in questi mesi la collaborazione instaurata con i parrocchiani e con le associazioni laicali che in diversi modi si sono attivati e resi disponibili. Interessanti le parole di alcune donne accolte. Iulia, donna ucraina ospite nella canonica della parrocchia di Campobello di Mazara, anche a nome di tutti i presenti, ha detto: «Per noi è stato piacevole rimanere in Italia. Le persone hanno un cuore grande». E ancora Tamara, ospite a Mazara del Vallo, con commozione ha preso parola dicendo: «Grazie mille per il vostro calore e per le vostre attenzioni. Siete per noi una seconda casa, dove abbiamo trovato nuovi amici. Avete un’anima gentile e un cuore enorme. Grazie».



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...