×
 
 
16/01/2023 06:00:00

  Mazara, Randazzo: “Superato ogni limite. Sindaco ricattabile, deve andare a casa”

“Il sindaco Quinci si è dimostrato ricattabile. Si è superato ogni limite”.

Per Giorgio Randazzo, consigliere comunale di Mazara del Vallo, il tempo di Salvatore Quinci sindaco della città è finito. Sostiene la mozione di sfiducia, e non usa mezzi termini per definire i ribaltoni politici delle ultime settimane.
Sulla testa di Quinci pende una mozione di sfiducia arrivata in consiglio comunale e che è stata firmata da molti consiglieri. Tra i primi firmatari c’è proprio Randazzo. Ma il caso che tiene banco in queste settimane è la clamorosa nomina ad assessore di Gioacchino Emmola, esponente del Pd, che aveva prima firmato la mozione di sfiducia, poi ha ritirato la firma ed è stato nominato assessore.

Oggi, intanto, 16 gennaio alle ore 17 torna a riunirsi il consiglio comunale di Mazara. All’ordine del giorno un solo punto: Relazione sullo stato di attuazione del programma politico-amministrativo del Sindaco al 31 Dicembre 2022. La potete leggere qui. 


“Non si è mai visto un ribaltone politico di questo tipo. Sono manovre deleterie che hanno compromesso un sindaco. Quinci si è dimostrato ricattabile. Questo episodio denigra tutta la classe politica, nessuno si immaginava che si arrivasse a tanto” dice Randazzo intervistato dalla nostra redazione. “Emmola ha ammesso che è stato inutile in 4 anni di consiglio comunale. Si è superato ogni limite. Questa non è più politica, è al limite dello scambio e di qualsiasi regola morale. Barattare il voto sulla mozione per un assessorato lo si fa per interessi di bottega. Invito ai colleghi consiglieri di dire basta a questo scempio e di portare la città al voto. I mazaresi non vogliono più questa amministrazione”, aggiunge Randazzo.

Per il consigliere “Quinci ha tradito il mandato popolare. Questa giunta è arrivata al terzo rimpasto, c’è una totale incoerenza politica. Il sindaco ha promesso una città straordinaria, ma c’era bisogno di normalità, di amministrare la città e di interventi strutturali. Non è stato fatto nulla. Questa amministrazione è autoritaria, non c’è legame con la città”.
Ecco l’intervista completa.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...