×
 
 
11/01/2023 14:00:00

Ultras, né sostenitori né tifosi ma criminali

 Ultras. Nello Stivale il termine è utilizzato nel linguaggio politico con l'accezione di "oltranzista, estremista" - sia di destra sia di sinistra- e in quello sportivo e giornalistico per indicare un tifoso fanatico di una squadra di calcio, spesso appartenente a gruppi organizzati - che così denominano sé stessi -, autore anche e fortunatamente non sempre di atti di vandalismo e di violenza contro appartenenti e sostenitori della squadra avversaria.

Tutti rammentano e in special modo gli juventini, la finale di coppa campioni a Bruxelles stadio Heysel nel 1985 e la morte di 39 anime nel famigerato settore Z, per l'aggressione di hoolingans del Liverpool. Abbiamo conosciuto due anni orsono, era il giorno della befana e a Washington Capitol Hill, i sostenitori del Presidente degli Stati Uniti d'America uscente, Donald Trump, assaltarono il palazzo del Campidoglio, sede del Congresso degli Stati Uniti, per contestare il risultato delle elezioni presidenziali del 2020 e appoggiare la richiesta di Trump al vicepresidente Mike Pence e allo stesso Congresso di rifiutare la proclamazione di Joe Biden a 46º Presidente.

L'evento fu persino etichettato come colpo di stato. Nei giorni scorsi la scena con numeri più ingenti si è ripetuta a Brasilia, allorquando è stata assalita la sede del Parlamento brasiliano dai supporters dell'ex presidente Jair Bolsonaro. L'irruzione, poi sgombrata, è stata definita "vandala e fascista" dal presidente neoeletto Luiz Inacio Lula da Silva. In Italia la seconda domenica del nuovo anno, l'area di servizio Badia al Pino sull’Autostrada del sole, nell’aretino, è stata teatro di scontri tra i tifosi della Roma e del Napoli: lanci di sassi e lacrimogeni, in seguito ai quali un tifoso romanista è rimasto ferito in modo lieve da un’arma da taglio.

Il traffico inoltre è stato bloccato dalla polizia, per scongiurare ulteriori situazioni di pericolo. Le curve degli stadi sono terra di nessuno, porto franco della legalità ed è un fatto risaputo, luoghi in cui da sempre le autorità statali hanno "abdicato". Ma per favore sia politicamente che calcisticamente non chiamateli: sostenitori, tifosi e neanche ultras ma con il loro vero nome, Criminali.

Vittorio Alfieri



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

L'Alfiere | 2025-05-02 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/02-05-2025/a-marsala-la-casta-contro-la-casta-250.jpg

A Marsala la Casta contro la Casta

 La Casta contro la Casta che poi, a volte, si coprono a vicenda. È accaduto a Marsala, nelle due ultime sedute di consiglio comunale allorquando a sala delle Lapidi sono approdati 15 debiti fuori bilancio. Il primo meeting si è...