La Sicilia e la morte di Ratzinger. Campane a lutto a Mazara, il messaggio del Vescovo di Trapani
"Con l'animo profondamente addolorato per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI, invito la comunità diocesana, memore dei benefici ricevuti dal Suo Magistero, durante gli anni di pontificato (2005-2013), ad elevare preghiere di suffragio".
Lo afferma monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. Che aggiunge: "Uomo di straordinaria cultura e pietà, ha penetrato con animo contemplativo il mistero di Cristo e della Chiesa. I suoi testi, le Lettere Encicliche e i vari documenti restano un punto di riferimento per incontrare e amare Gesù di Nazareth. - aggiunge Raspanti - Edificati dalla sua umiltà, lo ricordiamo con affetto e venerazione, mentre egli va incontro al Padre nella cui tenerezza e misericordia ha confidato".
Il Vescovo di Trapani Fragnelli lo ricorda con questo messaggio: "Siamo tutti in preghiera per il Papa emerito #BenedettoXVI, presentatosi alla Chiesa universale e al mondo come "umile operaio nella vigna del Signore". Oggi, il Padrone della vigna l'ha chiamato a sé per il premio della vita eterna. La nostra diocesi, commossa, l'accompagna con la preghiera e la gratitudine, certi che quanto ci ha donato nella riflessione teologica e nella contemplazione, nella vita pastorale e nell ecumenismo continuerà a portare copioso frutto".
La Diocesi pubblica anche il video di quando, alcuni anni fa, i giovani della Diocesi incontrarono Benedetto XVI.
Il Vescovo presiederà una celebrazione eucaristica in suffragio il prossimo 5 gennaio, alle ore 18, nella Basilica Cattedrale di Mazara del Vallo.
Il corpo di Benedetto XVI sarà collocato nella Basilica di San Pietro dalla mattina di lunedì 2 gennaio, dove resterà per tre giorni prima del funerale previsto per il 5. Ratzinger però, in quanto emerito, non era più pontefice e questo potrebbe creare non pochi problemi per quanto riguarda il protocollo funebre. Intanto il portavoce del Vaticano Matteo Bruni ha fatto sapere che "i funerali si svolgeranno nel segno della semplicità assecondando il desiderio del Papa". Ecco cosa succederà nelle prossime giornate.
Storiche le immagini che ritraggono il pontefice, all'epoca 86enne, mentre annunciava la sua scelta di dimettersi a causa di problemi di salute: "Sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino", aveva spiegato.
Hai una prescrizione medica? Alla Radiologia Angileri di Marsala prenotare un esame è semplice, veloce e senza attese. Il centro mette a disposizione un sistema digitale intuitivo: è sufficiente compilare un form online, caricare la...
Dopo sei anni di silenzio, sospensione e attesa, torna a Mazara del Vallo una delle manifestazioni religiose più sentite dal quartiere di Santa Maria di Gesù: la “Festa di Lu Signuri di Santamaragesu”. Un ritorno atteso e...
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...
Si sono conclusi nella serata di venerdì 16 maggio i festeggiamenti in onore di Santa Gemma, patrona dell’omonima Parrocchia di via Castelvetrano a Mazara del Vallo. L’edizione 2025 ha avuto un carattere particolarmente...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...