
Il mercato di Strasatti? Un anno dopo la promessa di Grillo nulla di fatto
Articoli Correlati:

Il 2022 finisce con un’altra promessa non mantenuta dal sindaco di Marsala, Massimo Grillo. E la promessa era quella della realizzazione del mercato nella nuova (ma abbandonata) piazza di Strasatti. Doveva essere realizzato entro giugno, ma è ancora tutto fermo, abbandonato, appunto.
La realizzazione del mercato contadino era stata annunciata dal Sindaco di Marsala a fine 2021, e doveva essere pronto prima dell'estate, insieme alla riqualificata area attrezzata di Strasatti. E c'era pure un finanziamento regionale. E' tutto rimasto sulla carta.
I toni di Grillo erano, come al solito, molto enfatici annunciando un "accordo di collaborazione tra Comune di Marsala e Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana per la realizzazione, in contrada Strasatti, di un mercato agroalimentare a sostegno delle Aziende di settore".
Il tutto era formalizzato da un decreto del dirigente regionale Dario Cartabellotta con 250 mila euro di finanziamento. Soldi che ormai sono persi, dato che erano impegnati solo per l'esercizio finanziario 2021. Amen.
L'occasione era stata anche quella per fare una passerella con l'allora assessore all'agricoltura Toni Scilla che aveva fatto anche un sopralluogo a Strasatti con il Sindaco Grillo. "Il progetto si ispira alla strategia “dal produttore al consumatore” (from farm to fork), tenuto conto che il passaggio ad un sistema alimentare sostenibile può apportare benefici ambientali, sanitari e sociali, offrendo anche vantaggi economici" spiegava il primo cittadino. Il mercato, dicevano dal Comune, sarà realizzato nella stessa area di Strasatti in cui era stata progettata una nuova piazza. Il Sindaco aveva anche denunciato lo stato di degrado della piazza "abbandonata da dieci anni". Quella della piazza di Strasatti è una storia tormentata, che su Tp24, stiamo raccontando e denunciando da anni. Ma anche quest’anno niente di nuovo su quel fronte, la piazza è sempre abbandonata. Trasformata in discarica. Così come altre aree del quartiere, tra i più abitati della città.
Come la zona adiacente al campo sportivo. Tra rimorchi parcheggiati, come se nulla fosse, e rifiuti sparsi. Una vera e propria discarica cancellata dalle normali rotte di chi dovrebbe provvedere alla periodica pulizia. La cosa più sconcertante è che nessuno tra assessori, consiglieri comunali, funzionari e semplici dipendenti del comune si accorga di questo sconcio in un luogo che ogni fine settimana vede decine di ragazzini che partecipano alle gare calcistiche del settore giovanile della FIGC che si svolgono proprio nel campo di Strasatti.
C’è da dire che anche su altri fronti non è un bel periodo per il quartiere.
Negli ultimi tempi molta tensione si è registrata in piazza fiera. Residenti e commercianti non ne possono più dei continui disordini: “siamo costretti a chiudere prima i negozi a volte”.
Nelle ultime settimane si sono verificate delle risse molto violente, con l’intervento delle forze dell’ordine. Arresti, denunce e anche scooter sequestrati. Un blitz congiunto, di carabinieri e polizia municipale di Marsala, ha portato nei giorni scorsi, infatti, al sequestro di una decina tra scooter e motorini in contrada Strasatti. I mezzi, privi di targa, documenti e copertura assicurativa, sono stati sequestrati in piazza Fiera.
Una situazione di degrado in cui il Comune si sta mostrando assente. E non c’è fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini se un sindaco non mantiene la parola.

Risparmia subito sulla bolletta: le offerte TrEnergia su solare termico e fotovoltaico
Con l'aumento continuo dei costi energetici, scegliere soluzioni innovative come il fotovoltaico o il solare termico è diventato un passo fondamentale per ridurre le bollette. TrEnergia , azienda siciliana con oltre 15 anni di esperienza...

Marettimo, cittadini restituiscono dignità al Welcome Terminal abbandonato
Domenica 11 maggio 2025, a distanza di quasi cinque anni dalla sua installazione e dopo un lungo periodo di abbandono, il Welcome Terminal dello Scalo Nuovo dell’Isola di Marettimo è tornato a splendere. Grazie all'impegno del neonato...

Quinto Gusto, a Marsala il nuovo ristorante di Francesco Bianco
Apre a Marsala Quinto Gusto, il nuovo ristorante di Francesco Bianco. Un locale raccolto, in via Scipione l’Africano 11, dove ogni piatto nasce da un’idea semplice e precisa: dare spazio all’umami. L’umami è uno dei...

Centro storico e vita notturna: "basta ordinanze fotocopia"
Vita notturna, lavoro e diritto al riposo: tre esigenze conciliabili. Con questa prospettiva, il comitato del centro storico di Trapani chiede con forza un cambiamento di passo: un regolamento capace di bilanciare le esigenze di chi vive,...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...