
Grillo/2. Marsala e i rifiuti? "Ci vuole più rispetto del creato"
Articoli Correlati:

Ogni contrada di Marsala è costellata da microdiscariche. In centro, come nelle periferie, gli abbandoni di rifiuti per strada abbondano.
Nonostante ciò Marsala è tra i Comuni “ricicloni” secondo Legambiente, grazie al 75% di raccolta differenziata. Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, davanti a tutto, alle ordinanze, al servizio di raccolta differenziata, agli abbandoni, dice che ci deve essere “più rispetto per il creato”.
Per Grillo Marsala è una città virtuosa, ma sono state necessarie ordinanze di repressione degli abbandoni. Come quella che prevede il sequestro dei veicoli per chi scarica rifiuti. “Una misura che sta dando risultati e che è stata ripresa da altri Comuni”.
Sulla prevenzione Grillo punta a “un processo culturale che premia le buone pratiche. Abbiamo anche avviato un percorso di educazione civica con le scuole”.
Grillo insiste sulla necessità di “fare comunità”. “Abbiamo ottenuto finanziamenti su centri di compostaggio”. Il sindaco dice che per risolvere i problemi legati ai rifiuti c’è bisogno anche della collaborazione con le aziende private che operano nel territorio sul fronte del riciclo dei rifiuti.
“Bisogna fare di più con l’ordinario, si fatica a rendere la città pulita, non c’è la collaborazione dei cittadini. Dobbiamo prenderci cura insieme della città”. Grillo difende le isole ecologiche per l’Rsu, che però erano diventate delle micro discariche. E rimarca l’importanza delle pulizie delle spiagge prima dell’estate e della bocca del fiume Sossio.
Ecco l’intervista integrale.
Grillo/2. Marsala e i rifiuti? "Ci vuole più rispetto del creato" from Tp24 on Vimeo.

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Sanità trapanese, Di Girolamo: 'Servono ospedali specializzati, basta doppioni inutili'
Alberto Di Girolamo, medico ed ex sindaco di Marsala, a Mazara una piazza piena di giovani ha rivendicato il diritto alla salute, oggi sempre più negato. Con la rimozione del direttore generale dell’ASP, Croce, si risolvono i...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Marsala, Pugliese:"Si lavora per il completamento del Monumento ai Mille. Coppola: "Città abbandonata"
"Ho appreso con soddisfazione della candidatura di Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, come candidato unitario del centrodestra per le elezioni provinciali. Il centrodestra ha sempre dimostrato di riuscire a trovare una linea...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...