
Grillo/2. Marsala e i rifiuti? "Ci vuole più rispetto del creato"
Articoli Correlati:

Ogni contrada di Marsala è costellata da microdiscariche. In centro, come nelle periferie, gli abbandoni di rifiuti per strada abbondano.
Nonostante ciò Marsala è tra i Comuni “ricicloni” secondo Legambiente, grazie al 75% di raccolta differenziata. Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, davanti a tutto, alle ordinanze, al servizio di raccolta differenziata, agli abbandoni, dice che ci deve essere “più rispetto per il creato”.
Per Grillo Marsala è una città virtuosa, ma sono state necessarie ordinanze di repressione degli abbandoni. Come quella che prevede il sequestro dei veicoli per chi scarica rifiuti. “Una misura che sta dando risultati e che è stata ripresa da altri Comuni”.
Sulla prevenzione Grillo punta a “un processo culturale che premia le buone pratiche. Abbiamo anche avviato un percorso di educazione civica con le scuole”.
Grillo insiste sulla necessità di “fare comunità”. “Abbiamo ottenuto finanziamenti su centri di compostaggio”. Il sindaco dice che per risolvere i problemi legati ai rifiuti c’è bisogno anche della collaborazione con le aziende private che operano nel territorio sul fronte del riciclo dei rifiuti.
“Bisogna fare di più con l’ordinario, si fatica a rendere la città pulita, non c’è la collaborazione dei cittadini. Dobbiamo prenderci cura insieme della città”. Grillo difende le isole ecologiche per l’Rsu, che però erano diventate delle micro discariche. E rimarca l’importanza delle pulizie delle spiagge prima dell’estate e della bocca del fiume Sossio.
Ecco l’intervista integrale.
Grillo/2. Marsala e i rifiuti? "Ci vuole più rispetto del creato" from Tp24 on Vimeo.

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Dario Safina: "Gli uffici dell'Asp di Trapani erano diventati una segreteria politica"
“È sotto gli occhi di tutti. Chi frequenta Trapani sa che gli uffici dell’Asp erano diventati una segreteria politica. A qualsiasi ora del giorno era possibile vedere esponenti della maggioranza, in particolare di Fratelli...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...

Marsala, Grasso "Terzo settore, centro storico e contrade al centro del nostro programma"
Sebastiano Grasso, lei è stato presidente del Movimento Popolare Arcobaleno di Marsala. In questo periodo è molto impegnato in giro per la città con incontri e appuntamenti politici. Sì, il nostro Movimento si sta...

Salute: italiani più attenti al benessere psico-fisicoSalute: italiani più attenti al benessere psico-fisico
Negli ultimi anni gli italiani sono diventati più attenti al benessere, dimostrandosi sempre più inclini a prendersi cura della loro salute psicofisica. Dall'equilibrio interiore allo sport, fino all’attenzione per le abitudini...