
Il femminicidio di Selinunte. Maria, uccisa a coltellate dal marito troppo geloso
Articoli Correlati:

11,15 - Sono almeno 12 le coltellate che hanno raggiunto all'addome Maria Amatuzzo, la 29enne mamma di quattro figli, uccisa ieri a Marinella di Selinunte dal marito, Ernesto Favara di 63anni (dell'ennesimo femminicidio che si è consumato la vigilia di Natale nel castelvetranese ne parliamo qui).
I militari dell'arma hanno arrestato l'uomo in flagranza di reato. I carabinieri sono stati avvisati dai vicini di casa della coppia, spaventati dalle urla della donna. L'omicida si aggirava ancora attorno alla casa con in mano un grosso coltello da cucina. Purtroppo per la donna le ferite riportate sono state mortali e sono state vane le operazioni di soccorso dei sanitari.
06,00 - Lei lo voleva lasciare e lui l'ha uccisa. A coltellate. Questo il movente del femminicidio commesso, ieri pomeriggio, a Marinella di Selinunte frazione balneare di Castelvetrano. Un delitto che ha scosso un'intera comunità, che tinge di sangue il Natale.
Maria Amatuzzo, la vittima di questo ennesimo femminicidio, era molto giovane, 29 anni. Una vita complicata, ma che aveva deciso di condividere con un uomo molto più grande di lei. Un uomo che però ieri pomeriggio ha preso in mano un grosso coltello e l'ha uccisa. Ernesto Favara, 63 anni, commerciante di pesce, è stato fermato dai carabinieri ancora con il coltello in mano. Pare che volesse farla finita dopo aver ucciso la moglie, madre di 4 figli. I carabinieri lo hanno bloccato in stato confusionale.
Il delitto si è consumato nell'abitazione di via Cassiopea, nella frazione di Marinella di Selinunte.
L'uomo si sarebbe scagliato, al culmine di una lite, contro la donna che era sull'uscio di casa.
La vittima ha tentato di fuggire, ma è stata raggiunta dal marito che le avrebbe sferrato diversi fendenti. Quando è giunta l'ambulanza del 118 per Maria Amatuzzo ormai non c' era più niente da fare. Madre di quattro bambini era originaria di Palermo e aiutava il marito nella vendita del pesce. Lei, però, aveva deciso di separarsi. Una scelta che ha scatenato la furia omicida dell' uomo. Ieri l' ennesima lite tra i due coniugi è finita in tragedia.
Una dramma che vivono anche i figli della coppia che pare si trovassero già in una comunità protetta, e che quindi, non hanno assistito alla tragedia.
Maria era giovane, e aveva tutta la vita davanti. Una vita che voleva cambiare, troncando una relazione che si era fatta troppo instabile, troppo pericolosa. Ma non ha fatto in tempo. E' una tragedia indescrivibile, che colpisce ancora una volta una donna uccisa da quell'uomo che le dichiarava amore. Ma che ieri l'ha lasciata morta sull'uscio della porta di casa, dopo averla martoriata di coltellate.

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi
Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

Strage di Monreale: una ragazza cercò di fermare uno dei killer
La procura di Palermo ricostruisce i tragici momenti della sparatoria che a Monreale ha causato la morte di tre giovani. Nel cuore della notte, durante la festa del Santissimo Crocifisso a Monreale, la tragedia si è consumata in pochi...

Prima Assicurazioni, da start-up a 1.3 miliardi di premi: Come l’insurtech italiana ha rivoluzionato il settore
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...

Strage di Monreale. Il cerchio si stringe su gli altri ragazzi del commando. Il punto sulle indagini
Le indagini sulla strage di Monreale del 27 aprile scorso si allargano ogni giorno di più. A quasi tre settimane dal massacro avvenuto nella centrale via Benedetto D’Acquisto, in cui sono stati uccisi Andrea Miceli, Salvatore...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...