
Marsala, niente autobus il giorno di Natale e Capodanno. Sopralluogo del sindaco al canile
Articoli Correlati:

Niente autobus a Marsala nei giorni di Natale e Capodanno. Il Servizio Municipale Autotrasporti del Comune di Marsala con una nota comunica la temporanea sospensione del trasporto bus nelle prossime giornate di domenica 25 (Natale) e domenica 1 (Capodanno). Il servizio sarà regolarmente assicurato nella giornata festiva di Lunedì 26 dicembre (Santo Stefano).
*****
SOPRALLUOGO DEL SINDACO AL CANILE COMUNALE - L'organizzazione della struttura, il ruolo delle Associazioni animaliste e i rapporti con l'Asp sono stati al centro della riunione che il sindaco Massimo Grillo ha avuto al Canile comunale di Marsala. All'incontro promosso dalla presidente dell'Enpa Manuela Canale, erano presenti i veterinari - il dirigente Giuseppe Spina (Asp, Unità igiene, allevamenti e produzioni zootecniche), il responsabile del canile Giuseppe Cuttone e il suo predecessore Fabio Rotolo - che hanno rappresentato procedure e fasi di svolgimento del servizio, nonché le criticità che ne rallentano la piena funzionalità. Sono poco meno di 200 i cani attualmente custoditi, inclusi quelli che hanno bisogno di cure e, per questo, isolati in altra ala del canile. “Qui assicuriamo il servizio di sterilizzazione, con una media di circa 700 interventi all'anno, sottolinea Cuttone. Accogliamo gli animali incidentati - cui prestiamo le prime cure prima di avviarli in cliniche veterinarie - ma anche le cucciolate che ritroviamo davanti ai cancelli e che cresciamo in box dedicati”.
“Pur apprenzando l'impegno del'assessore Oreste Alagna, ho voluto prendere personalmente visione della situazione per avviare tutte quelle iniziative necessarie a rendere più funzionale il canile", afferma il sindaco Massimo Grillo.
Altri temi affrontati, le poche adozioni e l'increscioso fenomeno degli abbandoni, principale causa del randagismo. Un fronte, questo, su cui sono quotidianamente impegnate le Associazioni animaliste che collaborano con la struttura di c.da Ponte Fiumarella. All'incontro, infatti, erano pure presenti - oltre a Manuela Canale - Gloria Genna (Oipa), Rosa Errera (Randagi del Sud) e Miriam Di Girolamo (Enpa) che, assieme al sindaco e ai veterinari, hanno effettuato un sopralluogo nelle aree in cui sono custoditi i cani.
Inoltre, come è emerso nel corso dell'incontro, è importante che cresca la sinergia tra la struttura e la Polizia Municipale, al fine di essere più incisivi nella lotta al randagismo e agli abbandoni, favorendo così le conseguenti procedure di custodia e affido. Confortati anche dagli apprezzamenti che giungono da altre province siciliane, complessivamente è comunque unanime il giudizio positivo sul canile espresso dagli addetti ai lavori, pur con alcuni interventi che si ritengono necessari. E va in questa direzione il progetto di manutenzione straordinaria del Canile per un importo di 50 mila euro, approvato qualche giorno fa dalla Giunta Grillo. Oggetto dei lavori, i prefabbricati adibiti a box in parte degradati sia per vetustà che per le condizioni atmosferiche che le hanno compromesse, con sostituzione di pannellature e verniciatura della recinzione in ferro.

Tomi Sushi festeggia 1 anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

"Mai in silenzio per essere?aut": Trapani rinnova il patto con la memoria di Peppino Impastato
La città ha scelto ancora una volta di “non restare in silenzio” di fronte alla memoria di Peppino Impastato. Nel giardino che porta il suo nome si è tenuta l’iniziativa. Mai in silenzio per essere aut, patrocinata...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Erice, al via la campagna antincendio 2025. Il nuovo spot contro i roghi
Anche quest’anno il Comune di Erice rinnova il suo impegno nella prevenzione degli incendi con il lancio della campagna antincendio 2025, al centro della quale c’è un nuovo spot video dal forte impatto emotivo e simbolico che...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...