
Le liti nel Pd di Trapani che si avvicina al congresso. E l'insolito silenzio di Tranchida...
Articoli Correlati:




La guerra interna al Partito Democratico della provincia diTrapani è tutta legata a una questione politica di leadership.
Ci sono nuovi equilibri che si sono timidamente affacciati per le elezioni regionali fino poi a concretizzarsi in qualcosa di più evidente.
Un asse che scompagina il precedente assetto.
Il ricorso presentato dal primo dei non eletti, Domenico Venuti, è solo la goccia di un vaso ciaccato da anni.
E’ piena facoltà di Venuti presentare ricorso avverso a vizi di legittimità, di cui però era a conoscenza, svolgendo il doppio ruolo di segretario provinciale e anche di candidato. Ma la questione, con buona pace dei tifosi che si sono scatenati, verrà risolta dalle autorità competenti.
La questione è tutta interna ai dem, agli equilibri di un partito che è sempre pronto ad indire congressi (che poi vince chi ha fatto più tessere), alla mancata sinergia del momento che, invece, meritava serietà e responsabilità.
E allora come ci si avvia alla fase congressuale? Con quale classe dirigente? Con quale capacità di essere sintesi di percorsi diversi? Perchè al di là delle anime e correnti, di cui il Pd sempre è stato composto, qui c’è una spaccatura che è figlia di una ferita più profonda, tra due schieramenti che di fatto, in silenzio, fanno un braccio di ferro continuo.
E mentre, a vario titolo, in molti sono entrati nel vivo del dibattito a tacere è Giacomo Tranchida, un silenzio insolito, che prelude a nuove mosse politiche che produrranno un altro terremoto.
Saranno mesi difficili, qualcuno ha invocato il commissariamento del partito per giungere al congresso con maggiore serenità.
A cosa potrebbe servire un commissario non è noto, i dem vivono una fase difficile anche di radicamento sui territori. L’innovazione, l’innesto con altre forze provenienti da mondi non necessariamente politici è cosa difficile da realizzare in questo grande caos.
Un partito in cui si litiga su tutto e quando c’è tregua è solo apparente, una road map che dovrebbe segnare il nuovo corso del Pd ma con le facce di sempre.
E’ una crisi di identità quella che vivono, il ripetersi ossessivo compulsivo di congressi è solo un vuoto a perdere, è accanimento terapeutico.

Tomi Sushi festeggia un anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

Provincia, domani l'insediamento di Quinci. Centrodestra a pezzi
Alla vigilia dell’insediamento del presidente del Libero Consorzio di Trapani, Salvatore Quinci, e dei 12 consiglieri provinciali, non si placano le polemiche che investono il centrodestra. Nella giornata di ieri è stato...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

La guerra nel Pd siciliano. La situazione a Trapani
Dentro al Partito Democratico volano stracci, da una parte la strategia di Anthony Barbagallo, area Elly Schlein, per tornare a fare il segretario regionale dei dem, con un documento firmato da alcuni deputati regionali, nazionali, e poi classe...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...