
Il PD e il suo "accanimento terapeutico"
Articoli Correlati:

Accanimento terapeutico. È il comportamento politico che esponenti del Pd rimproverano ad alcuni propri dirigenti, alla sua base e simpatizzanti per le soluzioni suggerite quali: definizione dell'identità partitica, profilo del "segretari" e ridimensionamento se non abolizione delle correnti, per redimere il nuovo psicodramma all'indomani dell'elezioni del 25 settembre 2022.
È in atto la battaglia per la segreteria, Stefano Bonaccini, Elly Schlein e la De Micheli che si è proposta fin da subito alla conduzione, sono i contendenti. Le due candidature al momento più gettonate, quella del presidente dell'Emilia-Romagna - più simpatico ai terzopolisti - e l’altra ufficiosa di Elly Schlein-gradita dai grillini-sembrano fin troppo divisive. Anche i nomi dell'ex ministra delle Infrastrutture e Dario Nardella- che a brevissimo dirà se si candiderà -, non hanno una personalità unificante.
Serve un nome conciliante. I big, Franceschini e Orlando riflettono sui soggetti d'appogiare. Il primo sull’idea di sostenere Nardella, magari in tandem con Schlein, come segretario e presidente o viceversa. Il secondo comincia ad avere qualche dubbio sulla ex Civitiana, considerata distante dal mondo del lavoro e delle imprese. L'ex vicepresidente della regione emiliana,molto apprezzata dai circoli lilibetani, non è tesserata ma è stato modificato lo statuto per farla partecipare, a Beppe Grillo non fu permesso con Fassino che l'invitò a fondarsi un partito e si conosce l'esito.
Letta ha abbandonato il M5S, scegliendo Di Maio, perché ha permesso la caduta del governo Draghi, ma la politica è sangue e merda citando Formica, l'alleanza o un patto di desistenza avrebbe reso meno evidente il successo della destra-destra-centro, utilizzando una metafora calcistica: errore tattico madornale. Ma il timore di una scissione post congresso potrebbe vedere ora un terzo candidato forte: l’ex ministro Enzo Amendola. Una candidatura capace di unire le anime più distanti dei Dem e scongiurarla. Anche perché porterebbe ai margini il partito già superato nei sondaggi dai pentastellati e con Calenda in guerra aperta con gli ex "compagni". Il 19 febbraio del 2023 si terranno le primarie, forse si rende necessario l'ascolto degli elementi dirigenziali, delle fondamenta e dei possibili sostenitori non allineati e non reputarli da "Accanimento terapeutico".
Vittorio Alfieri

L’I.C. GARIBALDI PIPITONE vola inSpagna e in Francia grazie all’Erasmus+!
Nell’anno scolastico incorso 2024-25 l’Istituto Comprensivo Garibaldi Pipitone ha avviato due mobilità Erasmus+ con il coinvolgimento degli alunni delle terze e delle seconde classi della scuola secondaria di primo...

L’eredità di Francesco. Il Papa degli ultimi
È tornato alla Casa del Padre il Papa degli "ultimi", Jorge Mario Bergoglio, proprio il giorno dopo la Pasqua, quando l’angelo, rivolgendosi alle donne giunte al sepolcro, disse: "Non abbiate paura! Voi cercate...

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà?
Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà? È il dilemma che attanaglia la maggioranza dei cittadini lilibetani. Perché è indubitabile che la città viva un declino sociologico. I fronti e i dossier più...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...