
Covid nel Trapanese, in calo i contagi (sono 1.693) ma ci sono 4 nuove vittime
Articoli Correlati:

Diminuiscono i positivi al Covid-19 nel Trapanese, ma si registrano 4 nuove vittime dalla scorsa settimana. Sono 1.693 i casi positivi, venerdì scorso erano 2.031 e sono 1.288 gli asintomatici. I guariti totali dall'infezione sono 150.728 (erano 149.326 venerdì), i morti dall’inizio della pandemia sono 781.
Secondo il report settimanale dell'Asp sono 1.068 nuovi contagi e 1.402 negativizzati. Diminuiscono anche i positivi con sintomi, sono 405 sintomatici.
Sul fronte ospedaliero l’Asp fa sapere che non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva (venerdì scorso ne risultava uno), 4 in terapia semi-intensiva (erano 8), 28 in degenza ordinaria (erano 36) e 6 in Rsa Covid hotel (dai precedenti 4). Sono stati effettuati 202 tamponi molecolari e 289 per la ricerca dell’antigene eseguiti nel frattempo.
Il numero degli attuali positivi al coronavirus diminuisce in 17 comuni del territorio, ma aumenta nei restanti otto centri. DI seguito, l’attuale distribuzione in provincia, in ordine decrescente (tra le parentesi, la precedente rilevazione): 449 positivi a Marsala (561), 196 a Trapani (307), 161 a Mazara del Vallo (149), 145 ad Alcamo (170), 132 a Castelvetrano (166), 80 ad Erice (112), 61 a Campobello di Mazara (56), 53 a Partanna (56), 49 a Valderice (36), 46 a Santa Ninfa (29), 43 a Pantelleria (47), 41 a Paceco (33), 41 a Castellammare del Golfo (32), 28 a Calatafimi Segesta (44), 27 a Petrosino (36), 26 a Misiliscemi (22), 25 a Salemi (37), 16 a Gibellina (35), 14 a Custonaci (25), 14 a Buseto Palizzolo (10), 13 a Favignana (22), 11 a Poggioreale (14), 8 a San Vito Lo Capo (13), 7 a Vita (10), 7 a Salaparuta (9).

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...