
Alluvione a Trapani. Tranchida: “Evento straordinario. Ma ecco come possiamo evitare allagamenti”
Articoli Correlati:

Un evento “straordinario”. Così hanno definito i consulenti tecnici del Comune di Trapani la bomba d'acqua che ha provocato gli allagamenti in tutta la città del 26 settembre.
I tecnici e il sindaco Giacomo Tranchida hanno tenuto una conferenza stampa per spiegare cosa è successo, cosa non ha funzionato e quali potrebbero essere i rimedi per cercare di scongiurare altri allagamenti del genere.
Secondo quanto emerge dalla relazione dell'Ingegnere Loria, consulente del Comune sulla Protezione Civile, esaminando i dati della stazione Sias di Erice sono scesi dal cielo circa 122 mm di pioggia, a cui vanno aggiunti altri quantitativi d'acqua scesa da Erice e non assorbita dal sistema. Insomma, è come se avesse piovuto 200 millimitri d'acqua. E in 10 giorni è caduta metà di pioggia della media annuale dell'ultimo ventennio.
Una quantità non smaltibile dal sistema fognario vecchio e malmesso di Trapani, con le 12 pompe non più “in forma” per smaltire tutta questa acqua.
“Dobbiamo evitare che una parte delle acque finiscano in via Marsala. Bisogna rifare il canale Scalabrino, e sdoppiare la capacità di smaltimento di queste acque una come opera aggiuntiva al sottopasso e una come opera aggiuntiva alla nuova viabilità di Villa Rosina. Non puoi evitare che non piova, ma devi evitare che arrivi l'acqua da monte. Aspettiamo la dichiarazione di stato di calamità, per il ristoro ai cittadini”, ha detto il sindaco Tranchida. “Le caditoie sono state pulite più degli anni precedenti”, assicura Tranchida. “Il complesso delle acque non trova in tempi brevissimi la capacità di essere espulsa. Le caditoie sono calibrate per quella che era la città 40 anni fa”.
Ecco l'intervista al sindaco di Trapani.

Expert Marsala festeggia due anni con offerte sottocosto e sconti fino al 60%
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...

Castelvetrano: chiesto intervento per il consolidamento del muraglione di Selinunte
L'assessore alla Protezione Civile del Comune di Castelvetrano, Salvatore Ingrasciotta, insieme all’architetto Pasquale Calamia, si è recato presso la sede del Commissario di Governo per il dissesto idrogeologico. Obiettivo...

Mobili & Arredi sbarca sul web: l’eleganza del design anche online
A poco più di due mesi dall’inaugurazione del suo showroom in via Salvatore Calvino, a Trapani, Mobili & Arredi compie un ulteriore passo nel suo percorso di rinnovamento e vicinanza al pubblico, portando il proprio universo anche...

Calatafimi Segesta punta sul turismo esperienziale con il progetto Green Way Elimos
La Giunta Municipale di Calatafimi Segesta ha ufficialmente approvato un progetto strategico volto a valorizzare il territorio attraverso il turismo esperienziale. Il progetto, già trasmesso all’Assessorato al Turismo della Regione...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...