×
 
 
18/10/2022 08:31:00

Unicef, al via il progetto "Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti"

Anche per l’anno scolastico 2022/23 proseguirà l’iniziativa “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” promossa dal Ministero dell’Istruzione e dal Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus e dal Comitato  provinciale  Unicef  di Trapani.

L’obiettivo e’ ambizioso: favorire la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel contesto educativo.

“La proposta, spiega la presidente provinciale Domenica  Gaglio, vuole contribuire a realizzare esperienze educative significative in ambienti di apprendimento che tutelino la salute, la non discriminazione e il diritto ad un’educazione di qualità per tutte e tutti.”.

Il Progetto tiene conto delle indicazioni contenute nelle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica.

Coerente con i principi sanciti dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e’ strutturato con un approccio trasversale degli insegnamenti disciplinari.

In quest’ottica, l’Unicef Italia e il Comitato  Unicef  di Trapani intendono garantire alle scuole di ogni ordine e grado una ricca varietà di proposte educative costituite da varie tematiche quali la sostenibilità, l’ educazione civica, il contrasto al bullismo e al cyberbullismo . Il tutto attraverso laboratori, video e altro materiale didattico.

Tutte le proposte sono consultabili online al link “Proposta educativa | UNICEF Italia.”

Per poter aderire al Progetto “Scuola Amica”, gli istituti dovranno compilare, entro e non oltre il 26 ottobre 2022, l'apposito form on-line presente sul link https://www.unicef.it/iscrizione-scuola-amica-ministero.

A conclusione dell’anno scolastico, nel mese di maggio del 2023, le Istituzioni scolastiche impegnate nell’iniziativa dovranno consegnare alle rispettive Commissioni Provinciali (secondo modalità da definire a
livello territoriale) il lavoro realizzato, predisponendo il Protocollo Attuativo, la Relazione finale (utilizzando lo Schema delle buone pratiche) e gli eventuali prodotti realizzati.

Le Commissioni Provinciali avranno il compito di valutare il percorso didattico realizzato e rilasciare il riconoscimento di “Scuola Amica”.

Nel frattempo sono in fieri incontri on line dedicati all’iniziativa, destinati a docenti, dirigenti e al personale  degli uffici  scolastici interessati.

"Attraverso un lavoro di analisi del contesto italiano ed un’attenta valutazione si è  focalizzata l'attenzione laddove maggiori e più urgenti si rivelano i bisogni, le fragilità e le vulnerabilità”, precisa la Presidente  Gaglio.

La  proposta educativa per l'anno scolastico appena  iniziato,  dal titolo "Per ogni bambinə, si noti lo schwa (ə), un suono neutro per un linguaggio inclusivo" , raccoglie nuovi strumenti e kit elaborati negli anni precedenti  in relazione alle quattro  priorità individuate, ossia un'educazione di qualità; attenzione alla salute mentale e al benessere psicosociale; assenza di discriminazione, con particolare attenzione a minorenni rifugiati, migranti e richiedenti asilo, alla sostenibilità  e al cambiamento climatico, ormai in atto.

Al primo incontro  che avverrà   presso l'ufficio  scolastico provinciale, presenti  per l'Unicef il responsabile  scuola  Antonio  Barone,  la Presidente Domenica  Gaglio e i  responsabili dell'USP, saranno consegnati alle scuole già accreditate gli attestati dello scorso  anno scolastico, mentre il logo Unicef sarà  inviato  in questi giorni.

 

Franco Ciro Lo Re


 



Sociale | 2025-05-22 18:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/avis-provinciale-a-salemi-nominato-il-nuovo-esecutivo-250.jpg

Avis provinciale, a Salemi nominato il nuovo esecutivo

Si è svolta nella serata di ieri, 20 maggio, presso “Il Ciliegio – Casa Rurale” di Salemi, la riunione del consiglio direttivo dell’AVIS Provinciale Trapani, convocato dal presidente Dott. Salvatore Stuppia per...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...