Trapani: il centro storico tra degrado, inciviltà e rifiuti. Il video
Il centro storico di Trapani si trova tra degrado e inciviltà, con colonie di gatti che vivono e si riproducono in strada in mezzo alla sporcizia e ai rifiuti e con accumulatori di rifiuti che quotidianamente lasciano il loro sacchetto che rimane lì per giorni e giorni. Questo è cio che ci descrive il nostro lettore Esteban, con una sua lettera che pubblichiamo qui sotto:
"Desidero mostrarvi le condizioni di degrado igienico ed inciviltà nel centro di Trapani, in particolare in Vico Ferro, traversa della via Mercè. Com'è evidente dalle foto e dal video che allego, sembra che non ci sia soluzione all'annoso problema dei gatti randagi del vicolo: amorevolmente nutriti sulla strada (con le vaschette ed i piatti che restano lì per giorni) da una gentile (?) anziana e sua figlia (che non sentono ragioni e ritengono le deiezioni dei gatti nei cortili privati un segno della giustizia divina verso chi si lamenta), i felini si riproducono costantemente accoppiandosi tra di loro, nascendo e crescendo malati, ciechi ed in condizioni penose. Ovviamente le loro abbondanti e miasmatiche deiezioni sono liberamente effettuate sul vicolo stesso e negli spazi vicini (cortili privati ed ingressi), con annesso nugolo di mosche che viaggiano dalle stesse ai rifiuti abbandonati per strada da residenti irregolari senza mastelli per la raccolta differenziata. Seguendo la radicata tradizione trapanese di uscire "a munnizza" lontano da casa, "tanto qualcuno passerà a prenderla prima o poi", il sospetto, trasformato in certezza e rituale quotidiano di alcuni abitanti del fondo del vicolo lo rende suggestivamente simile ai peggiori sobborghi del terzo mondo. E pensare che nel vicolo sorgerebbero diverse strutture destinate all'accoglienza dei turisti...
Pur se ripetutamente interpellate ASL, Polizia Municipale ed altre forze dell'ordine, con esposti vari, nulla è cambiato negli anni. Anzi, sì. Un accumulatore seriale di spazzatura, residente nel vicolo, da quando non ci sono più i cassonetti ha forzosamente ridotto il suo passatempo, ma tracce degli oggetti conservati sul vano di una porta restano sempre a imperitura memoria del degrado.
ASL per la sterilizzazione dei gatti: non pervenuta. Polizia Municipale per le multe sull'abbandono dei rifiuti: non pervenuta. Comune per la raccolta dei rifiuti e per la sanificazione del vicolo: non pervenuto.
Abbandonati da anni all'ignoranza, la stupidità, l'inciviltà ed il menefreghismo di chi procura questo degrado, gli abitanti del vicolo che subiscono questo affronto fino ad oggi hanno sopportato, ma ogni pazienza ha un limite, e dopo questo limite sarà tutto da scoprire".
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...
Con oltre 2.200 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti, la provincia di Trapani contribuisce in modo significativo al posizionamento della Sicilia al sesto posto in Italia per la raccolta di RAEE domestici (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...
Un quadro, un mobile da bagno in legno, un WC, una coperta, uno zainetto e poi sacchetti, cartoni, plastica, vetro e ogni altro genere di rifiuto immaginabile. È questo lo scenario che si presenta oggi in via Tre Badie, nel pieno centro...
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...