×
 
 
18/10/2022 08:59:00

Cos'è quel "matacubo" che è spuntato a Salinella (sempre piena di rifiuti)

 Mettiamo le cose in chiaro: anche se c'è scritto isola ecologica, non è propriamente un'isola ecologica. 

Stiamo parlando del matacubo spuntato ieri a Marsala al centro del lungomare di Salinella, a Sappusi. Tutto celeste, porta la scritta "isola ecologica". Quindi, presto, qualcuno penserà bene di abbandonare lì dei rifiuti.

In realtà si tratta si un'isola ecologica, ma particolare, pensata per i pescatori.

E' infatti dedicata al conferimento dei rifiuti marini.

Siccome la sua collocazione (oltre che la sua utilità) suscita già polemiche, il Comune fa sapere che è posizionata lì in via "sperimentale".

Per il resto, è del PAL (Piano di Azione Locale) del Flag “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese”, finanziata nell’ambito dell’avviso pubblico di attuazione “Sviluppo Locale di tipo partecipativo (CLLD) nel settore della pesca. Il costo delle quattro isole ecologiche (una a Marsala, le altre a Mazara, Trapani, San Vito Lo Capo), è di 150mila euro.  Il costo degli eventi formativi su come usarle è 34.000 euro. 

Nel frattempo, il parco urbano di Salinella è sempre pieno di discariche abusive, come dimostrano questi rifiuti abbandonati a pochi passi dall'isola ecologica. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...