×
 
 
14/10/2022 07:04:00

"Smettetela di chiamarlo maltempo"

 Smettetela di chiamarlo maltempo.

Le piogge di queste ultime ore che hanno devastato, ancora una volta, la provincia di Trapani, vengono presentate da media e politica locale come maltempo.

Nulla di più falso. Europa verde chiede con forza che il governo regionale e le amministrazioni comunali la smettano di essere indifferenti e prendano finalmente atto della grave crisi climatica e comprendano che il governo del territorio non è più rinviabile.

E’ necessario intervenire subito e lavorare con urgenza per abbassare le emissioni di gas serra in atmosfera, smetterla con la cementificazione scellerata, piantare alberi, consentire a torrenti e fiumi di sopportare gli eventi piovosi sempre più torrenziali, eliminare ostacoli allo scorrimento delle acque e , nelle città, dare alle piogge la possibilità di defluire correttamente.

È urgente pianificare azioni che possano dare sicurezza alle persone e alle cose. Le attività dell’uomo che fanno innalzare le temperature e che non rispettano i suoli sono la causa dei disastri a cui assistiamo.

È tempo di cambiare direzione, di non violentare la morfologia dei territori, di arrestare la corsa alla cementificazione, di restaurare i nostri paesaggi e renderli di nuovo capaci di sopportare gli eventi meteorici. Abbiamo bisogno di una grande opera in Sicilia: la buona messa in sicurezza del territorio.

Antonella Ingianni

Co portavoce regionale di Europa Verde – Verdi Sicilia



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...