
La Rai a Marsala per il caso del Padiglione Covid
Articoli Correlati:

Le telecamere del Tg regionale della Rai a Marsala per il caso del padiglione Covid.
Un caso di cui Tp24 si sta occupando da tempo (qui trovate tutti i nostri articoli). I lavori del padiglione sono fermi al primo stralcio e vanno a rilento.
Il cantiere era stato inaugurato a dicembre 2020, con l'assessore Razza, l'allora commissario dell'Asp Zappalà, il sindaco di Marsala Grillo e una sfilza di politici. Avevano detto che sarebbe stato pronto a maggio 2021, ma si scoprì che non c'era ancora nessun appalto né fondi stanziati. Poi sono cominciati, davvero, i lavori ma solo per il primo stralcio, il primo piano con il collegamento al pronto soccorso tramite un tunnel. Doveva servire per fronteggiare l'emergenza Covid, ma è ancora un cantiere aperto. Tant'è che Tuccio d'Urso, a capo della struttura commissariale per il potenziamento della rete ospedaliera, aveva detto che prima dell'estate il primo stralcio sarebbe stato pronto. Poi ha spostato il termine a settembre. Ma i lavori sono ancora in corso, e il commissario dell'Asp Vincenzo Spera auspica che il primo piano sia pronto entro la fine dell'anno. Nel frattempo i servizi dell'ospedale Paolo Borsellino, in questi due anni, sono stati drasticamente ridimensionati per far fronte all'emergenza Covid. Un gruppo di cittadini ha anche raccolto migliaia di firme per chiedere la piena operatività dell'ospedale.
Ecco il servizio della Rai.
La Rai a Marsala per il caso del Padiglione Covid from Tp24 on Vimeo.

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...