
Incendi in Sicilia, è caccia ai piromani. Indagano le procure
Articoli Correlati:

Gli incendi che la settimana scorsa hanno aggredito in lungo e in largo la Sicilia sono al centro di diversi fascicoli aperti da diverse procure dell'Isola.
Le indagini in alcuni casi sono volte ad individuare i piromani che hanno appiccato i roghi, in altri ad accertare se le fiamme sono state causate da disattenzioni o imprudenze che, comunque, hanno messo a repentaglio l'incolumità di tante persone, è questo il caso della discarica di Bellolampo.
La Procura di Marsala indaga invece sull'incendio di Pantelleria, dove gli inquirenti hanno accertato la presenza di due inneschi a distanza di 400 metri l'uno dall'altro. I carabinieri del nucleo speciale antincendi hanno già eseguito i rilievi. Stessa cosa sta facendo la procura di Agrigento dove diversi ettari di bosco e di terreni incolti sono andati a fuoco. E anche in questo caso, come lo scorso anno, in contrada Fondacazzo, il rogo ha preso il via nello stesso punto dell'anno precedente.
I carabinieri indagano sull'incendio di Lipari, dove sono andati a fuoco sette ettari di colture mentre la Procura di Barcellona Pozzo di Gotto continua ad indagare sull'incendio avvenuto a Stromboli durante le riprese di una fiction sulla Protezione Civile, provocando una vasta zona di desertificazione che con la pioggia di ferragosto ha causato la frana di acqua e fango.

Liuzza protagonista a "Professionista del Gusto": dolce e salato d’eccellenza a Marsala
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...

Marsala: l'Associazione Eticologica tra i protagonisti della Paper Week di Comieco
Anche quest'anno l'Associazione Eticologica sarà tra i protagonisti della Paper Week, la settimana dedicata all'informazione e alla formazione sul riciclo di carta e cartone, promossa dal Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo...

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

Venerdì l'associazione Marsala Futura e i volontari puliscono il Lungomare Salinella
L’11 aprile 2025, l’associazione Marsala Futura, guidata dal presidente Leonardo Curatolo, organizzerà l'iniziativa di pulizia presso il Parco della Salinella. L’evento avrà inizio alle ore 9:30 e si concluderà...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...