
Anche a San Vito Lo Capo vietato falò e tende in spiaggia a Ferragosto
Articoli Correlati:

Le spiagge libere del territorio comunale di San Vito Lo Capo saranno interdette alla fruizione dalle ore 21.00 alle ore 06:00 (del giorno successivo) nelle giornate del 13- 14- 15 agosto 2022. Lo prevede l’ordinanza sindacale n.19 dell’11 agosto emanata dal sindaco Giuseppe Peraino.
Il provvedimento- si legge nell’ordinanza- è stato preso a salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica per evitare l’uso di tende e accampamenti, l’accensione di falò e fuochi o il pernottamento sulla spiaggia, l’abbandono indiscriminato di rifiuti sull’arenile, nonché la produzione di suoni a mezzo di altoparlanti o di amplificatori.
“E’ volontà dell’Amministrazione- dice il sindaco Giuseppe Peraino- rafforzare la cultura del rispetto del decoro urbano e dell’ambiente in generale e in particolare salvaguardare le nostre spiagge, luoghi di significativo pregio naturalistico e di sviluppo turistico del territorio comunale. Con questo provvedimento, preso di concerto con il comandante della polizia municipale- aggiunge il sindaco-, vogliamo scongiurare tutta una serie di criticità che si verificano nelle giornate festive, quando si registra una massiccia affluenza di turisti, come l’accensione di fuochi sulle spiagge e la presenza, anche nelle prime ore del mattino, di giovani che impedisce agli operatori addetti alla pulizia di procedere in maniera capillare alla pulizia degli arenili”.
Negli orari di interdizioni delle spiagge verranno effettuati controlli congiunti da parte del personale della Polizia Municipale, della Guardia Costiera e dell’Arma dei Carabinieri.

Idee regalo per un anniversario di matrimonio: coccolarsi con una crociera
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...

Il 16 maggio a Palermo l’ANCI Sicilia riunisce i 391 comuni dell’Isola
Il 16 maggio 2025, l’ANCI Sicilia – Associazione dei Comuni Siciliani – convoca un’importante assemblea generale a Palermo, chiamando a raccolta i rappresentanti dei 391 comuni dell’Isola per affrontare una delle...

Al Centro Odontoiatrico Occhipinti il paziente è al centro: tra innovazione, empatia e prevenzione
Far sentire il paziente accolto, protagonista del proprio percorso di cura, in un ambiente professionale e al contempo familiare, dove la tecnologia incontra l'ascolto e la ricerca migliora la qualità della vita. È stato questo il...

Mazara, venerdì la presentazione del Torneo Nazionale dell'Amicizia
Si terrà venerdì 16 maggio alle ore 9:30, presso la Galleria Sicilia di Palazzo dei Carmelitani a Mazara del Vallo, la conferenza di presentazione del 1° Torneo Nazionale dell’Amicizia di Calcio a 11 riservato a calciatori...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...