×
 
 
01/08/2022 06:00:00

Tempo scaduto e altra promessa non mantenuta. Il Padiglione Covid di Marsala non è pronto

 Tempo scaduto. E’ finito il conto alla rovescia e, come si era intuito quando è iniziato, il Padiglione Covid di Marsala non è ancora pronto.
Ennesima promessa non mantenuta per l’opera che è stata pensata nei primissimi mesi di pandemia, e che annuncio dopo annuncio si è trasformata in una farsa.

Tuccio D’Urso, capo della struttura commissariale per il potenziamento della rete ospedaliera, che sovrintende i lavori, in primavera, aveva annunciato a Striscia la Notizia: “In 90 giorni completiamo la prima elevazione del Padiglione che sarà operativo, lo consegniamo all’Asp arredato e corredato. I lavori sono in pienissima attività”. Da lì, su tp24, abbiamo fatto partire un conto alla rovescia, dopo l’ennesima promessa. I 90 giorni sono scaduti con la fine di luglio. E l’opera, neanche a dirlo, non è pronta.


Il padiglione delle malattie infettive del "Paolo Borsellino" doveva essere pronto a marzo 2022 stando a quanto si legge nel contratto d’appalto con la ditta che si sta occupando dell’opera. E prima ancora, la struttura, che doveva essere emergenziale, con lo scoppio della pandemia, presentata nella famosa “sceneggiata” del 3 dicembre 2020, doveva essere completata nel maggio 2021. Tp24, però, scoprì che di quanto detto in quella occasione, non c’era nulla di concreto a cominciare dal progetto esecutivo e dai soldi finanziati.

 


Man mano si è poi passati dagli oltre 100 posti letto e tre piani, i cui costi di realizzazione prevedevano investimenti per 19 milioni di euro, a soli sedici posti su un piano. E' la stessa Regione che ridimensiona tutto, mettendo nero su bianco che non ci sono somme a disposizione, e che si dovrà procedere solo al primo stralcio, solo un piano. Che costa sei milioni di euro.


E tanto per rendere il tutto ancora più complicato e difficile da capire, lo stesso D’Urso ha annunciato che il padiglione Covid di Marsala si farà tutto con un investimento di 100 milioni di euro per il completamento: “La Regione ha detto finanziamo il completamento dell’opera per circa 100 milioni di euro. C’è già il progetto esecutivo ed è pronto per andare in gara”. I tempi? “Per il secondo e terzo piano sono di almeno un anno da quando saranno consegnati i lavori”.

Nelle scorse settimane l’ennesimo rinvio. Il piano di potenziamento della rete ospedaliera in Sicilia è così alle prese con l’ennesima battuta d’arresto. E questo perchè da Roma deve arrivare il trasferimento di 37 milioni di euro. “Siamo indietro di un mese, un mese e mezzo”, dice Tuccio d'Urso. Alcune imprese si stanno fermando, “se non arrivano i finanziamenti il rischio è che ci sia un forte rallentamento e che gli interventi programmati possano slittare". E quindi ecco che se ne parla in autunno, se tutto va bene, per il padiglione Covid di Marsala, e per gli 82 posti di terapia intensiva e sub intensiva previsti in Sicilia.
Ormai è una telenovela.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...