×
 
 
02/07/2022 09:04:00

Anche la Confesercenti di Trapani contro l'aumento delle tariffe per le isole 

 Il presidente provinciale della Confesercenti di Trapani interviene sui rincari che hanno anche colpito i collegamenti statali per le isole minori. Per Mineo “l’aumento delle tariffe è da ritenersi totalmente ingiustificato e da ricondursi a problematiche ben più ampie”.

Gli aumenti paventati “sarebbero conseguenza di una questione che andrebbe affrontato a 360 gradi, non limitandosi all’incremento dei costi”.

Già in data 22 giugno 2022 la Siremar-Società di Navigazione Siciliana, ha comunicato che procederà con l’aumento fino al 20% del il costo dei biglietti per le tratte di interesse statale, sia per i collegamenti veloci che per i collegamenti a mezzo nave.

“Quanto prospettato rappresenta un danno economico smisurato per le imprese operanti nelle isole, soprattutto perché la stagione estiva 2022 è già in fase di avvio. Le prospettive di una lenta ripresa post COVID-19 potrebbero, così, essere riviste nettamente al ribasso” ha aggiunto Mineo. “Oltre all’impatto negativo per il settore imprenditoriale, ci ritroveremo a far fronte ad un altrettanto rilevante e dannoso impatto in ambito sociale. Tutti gli sforzi e gli interventi messi in atto per assicurare la continuità territoriale necessaria per i nostri territori saranno vanificati dall’ennesimo tentativo di speculazione ai danni delle caratteristiche delle aree insulari” ha infine concluso il Presidente della Confesercenti.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...