
L'emergenza rifiuti a Marsala. Amabilina invasa dalla spazzatura, situazione fuori controllo
Articoli Correlati:



Sempre più emergenza rifiuti a Marsala. Lo stop al conferimento dell'indifferenziato ha fatto crescere le microdiscariche in giro per la città.
E ad Amabilina la situazione è ormai fuori controllo. Il quartiere popolare, uno dei più grandi della città, è completamente sommerso dai rifiuti. La spazzatura non viene raccolta da diversi giorni, ma è anche vero che le persone stanno buttando di tutto, senza differenziare, per strada.
La puzza è insostenibile ad Amabilina, e tutti questi rifiuti portano criticità dal punto di vista anche sanitario.
Non è solo Amabilina, anche altre contrade, zone periferiche e meno "a vista" sono soggette a micro discariche.
Il blocco dell'Rsu va avanti da giorni ormai a Marsala e in tutta la provincia di Trapani. Qualcosa potrebbe muoversi nei prossimi giorni, ma al momento regna il caos.
E' tutta la città piena di rifiuti. Ecco cosa ci scrive una lettrice. "Ho una struttura ricettiva in contrada Ciancio. Vi inoltro le foto fatte dai miei ospiti sulla via Tunisi - zona case popolari via Istria. Mi vergogno. Come possiamo presentare una città in queste condizioni ai turisti ?
Di certo manca il senso civico e il rispetto della propria città da parte dei cittadini, ma di sicuro ľamministrazione non gira la propria città. Topi e scarafaggi sono i padroni di questi luoghi".
E proprio sull'emergenza rifiuti interviene l'ex assessore ai rifiuti Michele Gandolfo, silurato nei mesi scorso dalla giunta Grillo. "Fare il Sindaco significa prendere decisioni in prima persona,talora senza concertazioni e/o conferenze di servizio! Il problema del momento è la mancata raccolta dell’rsu con conseguenza di trasformare il nostro territorio in una discarica! Bisogna trovare la soluzione è la soluzione c’è,in attesa che si sblocchi il problema a livello regionale,ed è quella di continuare la raccolta dell’rsu e accantonarlo evitando in tal modo di trasformare Marsala in una immensa discarica!".

Tomi Sushi festeggia 1 anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

Marsala: i giochi dei bambini di piazza Porticella tra degrado, rifiuti e inciviltà
In piazza Porticella, a Marsala, si trova una piccola villetta con un prato verde e alcuni giochi dedicati ai più piccoli. Un luogo che potrebbe rappresentare un prezioso spazio di svago per le famiglie e un’oasi di tranquillità...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Anche a Salemi, sale la raccolta differenziata ... e aumenta la Tari
Ci avevano assicurato che più saliva la percentuale della raccolta differenziata e meno care sarebbero state le tariffe della Tari. E invece, ancora una volta, siamo qui a raccontare l’aumento della tassa che i cittadini pagano...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...