
Rifiuti, raccolta sempre ferma a Marsala e in provincia di Trapani. E' crisi
Articoli Correlati:

Raccolta dei rifiuti indifferenziati (cioè l'Rsu) sempre ferma a Marsala, Trapani e in provincia. Da quasi una settimana il residuo secco non si raccoglie e non si può conferire nelle isole ecologiche.
Tutto è dovuto al blocco della discarica di Motta Sant'Anastasia, in Sicilia orientale, che, con effetto domino, ha comportato un blocco della raccolta in mezza Sicilia, compresa la provincia di Trapani.
La situazione è ai limiti. Se, da un lato, va detto che il problema potrebbe essere ridotto con una corretta differenziata, per ridurre al minimo il secco residuo, dall'altro lato, però, rispuntano discariche abusive un po' dappertutto. E i rifiuti invadono luoghi di bellezza, come accade alla Riserva dello Stagnone di Marsala. Ecco la foto di questa mattina pubblicata sui social.
Nessuna notizia dalla Regione. Si susseguono le riunioni tecniche ed operative, ma al momento non ci sono novità. E la situazione va peggiorando, soprattutto nelle grandi città.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Marsala: i giochi dei bambini di piazza Porticella tra degrado, rifiuti e inciviltà
In piazza Porticella, a Marsala, si trova una piccola villetta con un prato verde e alcuni giochi dedicati ai più piccoli. Un luogo che potrebbe rappresentare un prezioso spazio di svago per le famiglie e un’oasi di tranquillità...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Anche a Salemi, sale la raccolta differenziata ... e aumenta la Tari
Ci avevano assicurato che più saliva la percentuale della raccolta differenziata e meno care sarebbero state le tariffe della Tari. E invece, ancora una volta, siamo qui a raccontare l’aumento della tassa che i cittadini pagano...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...