×
 
 
13/06/2022 12:11:00

RIPRESA Sicilia agevolazioni fino al 75% dell’investimento proposto per investimenti a partire da € 500.000,00

Per rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano è prevista l’uscita a breve di un bando, per la realizzazione di investimenti volti a sostenere la crescita e l’innovazione, agevolando i processi di trasformazione tecnologici, volti a sostenere ricerca e sviluppo. Saranno ammesse a finanziamento le piccole e medie imprese:
- In forma singola;
- Con l’adesione di altre piccole e medie imprese (massimo 3);
Che intendono realizzare un programma di investimento nel territorio della Regione Siciliana.

Le imprese, anche quelle aderenti, devono, alla data di presentazione della domanda:
- Essere PMI, di cui al Registro delle imprese attive con sede legale e/o operativa in Sicilia e con almeno due bilanci approvati;
- Essere iscritti al Registro delle imprese, attive con sede legale e/o operativa in Sicilia e con almeno due bilanci approvati;
- Trovarsi nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di sciolglimento o liquidazione e non siano sottoposte a procedure di fallimento, liquidazione coatta amministrativa controllata;
- Essere in regola con la normativa antimafia, in particolare attestare la sussistenza di cause di divieto, sospensione o decadenza previste dall’art. 67 del D. Lgs. 06/09/2011 n. 159 (codice antimafia);
Sono escluse dalle agevolazioni del presente avviso le PMI che, ai sensi del regolamento GBER, operino nel settore della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli di cui all’Allegato 1 del trattato UE. Sono altresì escluse le imprese turistiche (comma 3 ar. 27 LR 9/2021).

Le agevolazioni
Il programma di spesa è agevolato nella misura massima del 70% con:
- Un finanziamento a tasso zero;
- Un contributo a fondo perduto;
I programmi di spesa relativi agli ambiti settoriali previsti dalla Strategia S3 della Regione Siciliana sono agevolati nella misura massima del 75%. Resta a carico dell’impresa beneficiaria il cofinanziamento non inferiore al 25% dell’investimento ammissibile.

Investimenti ammissibili
Sono agevolabili programmi di spesa da realizzare in unità locali ubicate/da ubicare nel territorio della Regione Siciliana e riguardanti:
- la realizzazione di una nuova unità produttiva;
- l'ampliamento della capacità produttiva di un'unità esistente;
- la diversificazione della produzione di una unità produttiva esistente per nuovi prodotti (cambio ATECO);
- la ristrutturazione di un'unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di produzione, per migliorare il livello di efficienza;
Sono ammissibili programmi di spesa non inferiori a € 500.000,00 e non superiore a € 10 milioni per:
- progetti industriali con progetti di ricerca e sviluppo a sostegno della valorizzazione economica dell’innovazione e dell’industrializzazione dei risultati della ricerca;
- progetti industriali per nuove tecnologie o soluzioni innovative nei processi, nei prodotti/servizi e nell’organizzazione.

In dettaglio sono agevolabili:
- spese per la progettazione e direzione lavori nel limite del 6% delle spese in opere murarie;
- opere murarie (nella misura massima del 20% del programma di spesa) e costi di ristrutturazioni (nella misura massima del 30%);
- acquisto di macchinari, impianti e attrezzature necessari al ciclo produttivo dell’impresa che possono permettere di introdurre innovazioni di processo e/o di prodotto;
- spese per la formazione specialistica del personale (nella misura del 20% del programma di spesa), necessaria per l’introduzione di macchinari/attrezzatura/impianti innovativi/software/soluzioni tecnologiche;
- acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche, necessari alle esigenze produttive e gestionali;
- interventi di ricerca e sviluppo sperimentale;
- consulenza in materia di innovazione, messa a disposizione di personale altamente qualificato;
- programmi di internazionalizzazione, di marketing, e-business.

Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo, l’iter di valutazione comprende la verifica della sussistenza dei requisiti per l’accesso alle agevolazione ed è previsto un colloquio di valutazione.

Se hai bisogno di supporto nella presentazione delle domande e gestione documentale è possibile contattare EA2G per una consulenza gratuita e senza impegno, sui requisiti minimi di partecipazione. Riportiamo tutti i contatti:
- form di contatto sul sito internet www.ea2g.it
- indirizzo e-mail finanza.agevolata@ea2g.it
- numero telefonico +39 0924 45515
- linea WhatsApp +39 377 0944284
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...