
Incendi in Sicilia. "Ecco cosa ha scoperto la commissione antimafia"
Articoli Correlati:




“Non c’è un’unica causa degli incendi in Sicilia. Ma ogni territorio ha delle dinamiche proprie. L’isola ha gli strumenti per contrastare i roghi? Servono più uomini e mezzi per controllare il territorio”. Giuseppe Compagnone, deputato regionale all’Ars, riassume così il dossier sull’indagine sugli incendi in Sicilia fatta dalla commissione antimafia di cui è stato relatore.
Su Tp24 ci siamo occupati abbondantemente, con un approfondimento a puntate, della relazione sui roghi della commissione antimafia, nei giorni scorsi.
Diverse le audizioni, con associazioni, assessori, investigatori, persone “informate sui fatti”. Perchè quella degli incendi in Sicilia non è un’emergenza, ma un vero e proprio fenomeno, spesso criminale, su cui è necessario risalire alle cause per contrastarlo. Ma le cause possono essere diverse, conferma Compagnone a Tp24.
“C’è una carenza di uomini e mezzi per prevenzione e contrasto degli incendi. Si può fare di più. Anche i comuni devono fare la propria parte”, dice Compagnone. “Gli incendi dietro il business del fotovoltaico? Sono ipotesi lontane dalla realtà, di spazio per gli impianti fotovoltaici ce n’è a volontà”, sostiene il relatore del dossier dell’antimafia. Nel dossier si parla anche di mafia dei pascoli, e viene fatta una differenza tra i diversi tipi di roghi che esplodono in Sicilia.
Ecco l’intervista completa.
L'inchiesta sugli incendi in Sicilia. Cosa ha scoperto la commissione Antimafia.mp4 from Tp24 on Vimeo.

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Scandalo referti. E' morto l'uomo di Marsala che ha atteso 10 mesi per l'istologico
Non ce l’ha fatta l’uomo di Marsala che per dieci lunghi mesi ha atteso l’esito di un esame istologico fondamentale per la sua salute. La sua storia era stata denunciata dalla figlia Valentina a marzo, quando...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Bronzi di Riace trovati nel mare siciliano? la procura apre un'inchiesta
La storia dei Bronzi di Riace, uno dei più straordinari ritrovamenti archeologici del XX secolo, potrebbe essere riscritta. Secondo una recente inchiesta giornalistica trasmessa da Speciale Tg1 su Rai 1, i celebri guerrieri in bronzo non...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...