
Trapani, Tranchida: "Con il sottopasso raggiungiamo l'obiettivo storico che la città attende"
Articoli Correlati:

"Raggiungiamo l'obiettivo storico che la città aspetta da sempre, eliminiamo la separazione fisica di Trapani", così il sindaco Giacomo Tranchida sui discussi e controversi lavori del sottopasso di via Marsala (alcuni cittadini hanno anche lanciato una raccolta firme per dire NO), facendo il punto della situazione rispondendo alle domande della redazione di Tp24.
"I lavori - afferma Tranchida -, inizieranno tra la fine dell’anno e i primi del 2023 e avranno una durata di un anno e mezzo circa. Saranno concentrati - puntualizza il sindaco - su un’area non carrabile, e per quel che riguarda la rotonda sarà interessata una parte di via Marsala”.
Il sindaco rassicura che si farà in modo di evitare i disagi sia alla circolazione che ai commercianti del luogo. Sui possibili rischi di criticità e pericolo per le case di vecchia costruzione, il sindaco Tranchida afferma: “Con i tecnici di Ferrovie dello Stato abbiamo incontrato il comitato di cittadini e a loro garanzia verrà fatta prima dei lavori una verifica anche fotografica delle condizioni delle case, e in corso d’opera, Ferrovie dello Stato, si è impegnata a mettere dei misuratori per un monitoraggio costante sia in termini di oscillazione verticale che di movimentazione orizzontale".
Qui la video intervista completa al sindaco Giacomo Tranchida:

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Dario Safina: "Gli uffici dell'Asp di Trapani erano diventati una segreteria politica"
“È sotto gli occhi di tutti. Chi frequenta Trapani sa che gli uffici dell’Asp erano diventati una segreteria politica. A qualsiasi ora del giorno era possibile vedere esponenti della maggioranza, in particolare di Fratelli...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Marsala, Grasso "Terzo settore, centro storico e contrade al centro del nostro programma"
Sebastiano Grasso, lei è stato presidente del Movimento Popolare Arcobaleno di Marsala. In questo periodo è molto impegnato in giro per la città con incontri e appuntamenti politici. Sì, il nostro Movimento si sta...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...