
Trapani, raccolta firme contro il sottopasso di Via Marsala
Articoli Correlati:

Avviata, a Trapani, dagli abitanti di Via Vespri e Via Marsala una petizione contro il progetto per la realizzazione del sottopasso. I residenti hanno anche costituito un Comitato per fermare i lavori che, secondo la loro tesi, metterebbero a rischio la staticità dei palazzo adiacenti la linea ferrata. Ora anche la raccolta di firme il cui obiettivo è quello di “annullare in autotutela ogni atto deliberativo”.
L'iniziativa scaturisce dalla circostanza che il “progetto è stato realizzato in coerenza al Piano regolatore generale vigente che prevede una nuova stazione ferroviaria verso Sud, nei pressi del cavalcavia di via Marsala, e quindi, in previsione di questa nuova opera, il sottopasso risulterebbe un'opera temporanea da demolire e dismettere successivamente con alti costi economici e sociali”.
Ma c'è anche un altro aspetto, tutt'altro che secondario. “La collocazione – dicono i componenti del Comitato – di due semafori all'estremità del sottopasso, su due arterie stradali principali, rallenterebbe la mobilità urbana piuttosto che snellirla. L'opera, quindi, non realizzerebbe la tanto auspicata ricucitura urbana”. Ma ciò che temono di più i residenti è la circostanza che lo scavo raggiungerebbe la profondità di sette metri e sarebbe realizzato in terreni paludosi con falda superficiale con il rischio di compromettere il regime idraulico dei suoli, provocando, al tempo stesso, danni irreparabili alle abitazioni circostanti”.
Cliccando qui, invece, potete leggere un contributo, sempre sul sottopasso, e sul perchè "è una pessima soluzione".

Al Centro Odontoiatrico Occhipinti il paziente è al centro: tra innovazione, empatia e prevenzione
Far sentire il paziente accolto, protagonista del proprio percorso di cura, in un ambiente professionale e al contempo familiare, dove la tecnologia incontra l'ascolto e la ricerca migliora la qualità della vita. È stato questo il...

Il Movimento Log In arriva anche in provincia di Trapani
Il Movimento Log In annuncia il proprio arrivo anche in provincia di Trapani. In una notai promotori spiegano che si tratta di una realtà nata all’inizio del 2024 con l’obiettivo dichiarato di costruire...

La Bottega del Carmine: a Marsala, la cucina che rispetta il tempo
Marsala è una città dove i ristoranti non mancano, ma pochi riescono a distinguersi con discrezione. La Bottega del Carmine, in via Caturca, è uno di quei posti che non gridano “eccellenza”, ma la praticano. Nata...

Marettimo, cittadini restituiscono dignità al Welcome Terminal abbandonato
Domenica 11 maggio 2025, a distanza di quasi cinque anni dalla sua installazione e dopo un lungo periodo di abbandono, il Welcome Terminal dello Scalo Nuovo dell’Isola di Marettimo è tornato a splendere. Grazie all'impegno del neonato...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...