×
 
 
22/04/2022 10:40:00

Investimenti sostenibili 4.0: dal PNRR un'opportunità per le imprese siciliane

Contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento ammissibile. INVESTIMENTO MINIMO 500.000,00 EURO

Cos’è?
“Investimenti innovativi e sostenibili 4.0” è l'incentivo che sostiene le micro e piccole imprese destinatarie dell’intervento agevolativo volto a sostenere investimenti innovativi e sostenibili proposti dalle PMI al fine di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa. Le agevolazioni prevedono per i programmi di investimento da realizzare nelle zone A ricadenti nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili per le imprese di micro e piccola dimensione e del 50% per le imprese di media dimensione.

Chi sono i beneficiari?
Sono ammissibili i programmi di investimento finalizzati allo svolgimento delle seguenti attività economiche:
a) Attività manifatturiere;
b) Attività di servizi alle imprese.

Spese ammissibili
Le imprese possono richiedere il finanziamento per realizzare un programma di investimento teso all’ampliamento della capacità o alla diversificazione del prodotto o del processo di produzione.
Nei casi di programmi di investimento da realizzare nelle zone A, le spese ammissibili non devono essere inferiori a 500.000,00 (cinquecentomila/00) euro complessivamente e non superiori a 3.000.000,00 euro (tre milioni/00) e, comunque, all’80% (ottanta) del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento che riguardino:
a) Macchinari, impianti e attrezzature;
b) Opere murarie, nei limiti del 40% (quaranta) del totale dei costi ammissibili;
c) Programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali (ammissibili all’agevolazione);
d) Acquisizione di certificazioni ambientali.
L’incentivo è a sportello non ci sono quindi graduatorie né scadenze. Le domande saranno esaminate in base all’ordine d i arrivo a decorrere dalle ore 10.00 del 18/05/2022.

Se hai bisogno di supporto nella presentazione delle domande e gestione documentale è possibile contattare EA2G per una consulenza gratuita e senza impegno, sui requisiti minimi di partecipazione. Riportiamo tutti i contatti:
- sito internet www.ea2g.it
- indirizzo e-mail finanza.agevolata@ea2g.it
- numero telefonico +39 0924 45515
- linea WhatsApp +39 377 0944284
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...