
Sottopasso di Via Marsala, i residenti chiedono garanzie
Articoli Correlati:

Attraverso un proprio legale, i componenti del comitato costituito dagli abitanti di via Vespri e Via Marsala, hanno chiesto l'accesso agli atti del progetto di Rete ferroviaria per la realizzazione del sottopasso di Trapani.
I residenti, infatti, temono che i lavori possano mettere in pericolo la staticità degli edifici molti dei quali costruiti nei primi anni del Novecento quando ancora non erano in vigore le norme antisismiche.
Nel corso di una riunione, alla presenza del sindaco Giacomo Tranchida, il comitato ha chiesto garanzie e soprattutto che venga individuata una persona fisica che si faccia carico di eventuali conseguenze agli immobili.
La richiesta di accesso agli atti scaturisce dalla circostanza che Rete ferroviaria ha dato incarico all'impresa Cosedil di Catania di eseguire alcuni saggi e rilievi topografici finalizzati alla redazione del progetto esecutivo. Il Comitato, però, chiede di conoscere con che tipo di attrezzature e mezzi d'opera saranno condotte le indagini; se i mezzi possano arrecare danni da vibrazione o da scavo agli edifici prospicienti la rete ferroviaria, di avere copia della polizza assicurativa della ditta che eseguirà le indagini. nonchè i tempi necessari per il completamento di queste operazioni e se le stesse comportano inquinamento acustico.

Al Centro Odontoiatrico Occhipinti il paziente è al centro: tra innovazione, empatia e prevenzione
Far sentire il paziente accolto, protagonista del proprio percorso di cura, in un ambiente professionale e al contempo familiare, dove la tecnologia incontra l'ascolto e la ricerca migliora la qualità della vita. È stato questo il...

Il Movimento Log In arriva anche in provincia di Trapani
Il Movimento Log In annuncia il proprio arrivo anche in provincia di Trapani. In una notai promotori spiegano che si tratta di una realtà nata all’inizio del 2024 con l’obiettivo dichiarato di costruire...

La Bottega del Carmine: a Marsala, la cucina che rispetta il tempo
Marsala è una città dove i ristoranti non mancano, ma pochi riescono a distinguersi con discrezione. La Bottega del Carmine, in via Caturca, è uno di quei posti che non gridano “eccellenza”, ma la praticano. Nata...

Marettimo, cittadini restituiscono dignità al Welcome Terminal abbandonato
Domenica 11 maggio 2025, a distanza di quasi cinque anni dalla sua installazione e dopo un lungo periodo di abbandono, il Welcome Terminal dello Scalo Nuovo dell’Isola di Marettimo è tornato a splendere. Grazie all'impegno del neonato...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...