×
 
 
15/04/2022 10:41:00

Covid, Omicron 3 è arrivata in Sicilia

 La variante Omicron 3 del Coronavirus arriva in Sicilia. Due casi, come riporta Andrea D'Orazio in un articolo sul Giornale di Sicilia in edicola, sono stati diagnosticati, entrambi nel Palermitano: uno in città e l'altro a Partinico. Nell'Isola i contagi (3.747 quelli di ieri) sono ancora in gran parte legati alla variante Omicron 2, meno pericolosa ma certamente più contagiosa rispetto alle precedenti forme. I casi Omicron 3 a Palermo sono stati sequenziati dal Centro regionale per la qualità dei laboratori.

I sintomi più comuni con cui si presenta Omicron 3 sono i più leggeri tra quelli che abbiamo imparato a conoscere finora ma sono sostanzialmente gli stessi. L'interessamento di naso e gola è maggiore rispetto a quello dei polmoni e questa è una buona notizia. Un altro sintomo da sempre indicativo del contagio è stata considerata la perdita di olfatto e gusto che con questa variante sembra essere attenuata.

Calati anche i ricoveri in ospedale, proprio perché gli organi interni vengono meno colpiti, ma restano comunque i danni alle cellule dei polmoni.

Il calo dei casi e l'attenuazione dei sintomi è in ogni caso legata anche alla maggior diffusione del vaccino anti Covid.

La variante Omicron resiste sulle superfici più a lungo rispetto al virus SarsCov2 originario e ciò potrebbe facilitare la trasmissione dell'infezione attraverso il contatto con le superfici o altri oggetti, i cosiddetti fomiti. È quanto sostiene uno studio condotto dalla University of Hong Kong pubblicato su bioRxiv, piattaforma su cui vengono rese disponibili ricerche prima della valutazione da parte della comunità scientifica. I ricercatori hanno verificato la stabilità del virus su diverse superfici sia lisce sia porose. In tutti i casi, Omicron si è dimostrata più resistente del virus di Wuhan.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...