
Il finto richiamo alle armi dei giovani in Italia per la guerra in Ucraina
Articoli Correlati:

Non c'è solo la disinformazione di Putin. Abbiamo a che fare con le bufale di casa nostra. Come sempre. E così come è accaduto con il Covid, girano tante informazioni false, soprattutto su WhatsApp.
Quella del giorno è un finto manifesto del Ministero della Difesa che chiama alle armi i nati dal 1990 in poi per partecipare alla guerra tra Russia e Ucraina. Un invito ai giovani a presentarsi al più vicino distretto militare per essere arruolati. Insomma: il ripristino della leva obbligatoria in Italia.
Ovviamente è un falso. In tanti hanno scritto alla nostra redazione per avere informazioni. Non c'è nessuna chiamata alle armi, il contributo dell'Italia si inserisce nel quadro di quanto deciso dall'Unione Europea e prevede l'embargo totale della Russia e poi, ancora, l'invio di armi.

Marsala, successo per l’inaugurazione del nuovo spazio “Wedding & More” di Marilena Angileri
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...

Cinque accorgimenti efficaci per minimizzare gli imprevisti in azienda
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...