
Il finto richiamo alle armi dei giovani in Italia per la guerra in Ucraina
Articoli Correlati:

Non c'è solo la disinformazione di Putin. Abbiamo a che fare con le bufale di casa nostra. Come sempre. E così come è accaduto con il Covid, girano tante informazioni false, soprattutto su WhatsApp.
Quella del giorno è un finto manifesto del Ministero della Difesa che chiama alle armi i nati dal 1990 in poi per partecipare alla guerra tra Russia e Ucraina. Un invito ai giovani a presentarsi al più vicino distretto militare per essere arruolati. Insomma: il ripristino della leva obbligatoria in Italia.
Ovviamente è un falso. In tanti hanno scritto alla nostra redazione per avere informazioni. Non c'è nessuna chiamata alle armi, il contributo dell'Italia si inserisce nel quadro di quanto deciso dall'Unione Europea e prevede l'embargo totale della Russia e poi, ancora, l'invio di armi.

Liuzza protagonista a "Professionista del Gusto": dolce e salato d’eccellenza a Marsala
Liuzza, azienda marsalese leader nei prodotti di eccellenza per pasticcerie, piezzerie, gelaterie e ristoranti, tra i protagonisti della decima edizione di Professionista del Gusto, l’evento dedicato ai professionisti del settore che si...

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...