×
 
 
25/02/2022 20:00:00

Porto di Marsala, il comune rinuncia ai fondi per la progettazione. Ci pensa la Regione 

L'amministrazione comunale di Marsala rinuncerà alle somme del fondo di rotazione per il porto che verrà realizzato dalla Regione. Si è tornato a parlare dell'infrastruttura marsalese nel corso della seduta del 24 febbraio del consiglio comunale.

Il consigliere Flavio Coppola ha fatto una breve cronistoria degli ultimi passaggi che riguardano il porto. “Occorre valutare l’emergenza in cui si trova. L’amministrazione non ha fatto nulla mentre il governatore Musumeci si è detto disponibile ad intervenire, chiediamo che il sindaco si mobiliti per velocizzare i tempi”.

E sull'infrastruttura portuale è intervenuto per l'amministrazione, il vice sindaco Paolo Ruggieri, che ha confermato l’impegno politico di rinunciare al fondo di rotazione che era stato concesso al Comune, e che per la progettazione e realizzazione dell’opera per circa 60 milioni di euro subentrerà la Regione”.

Tra gli altri interventi quello del consigliere Nicola Fici che ha parlato di poca chiarezza da parte della Regione. Ha parlato, invece, di "favole" il consigliere Rino Passalacqua, riferendosi alle promesse politiche del governatore Musumeci sul porto. La prossima seduta del consiglio comunale si terrà giovedì prossimo, 3 marzo, alle 16:30. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...