×
 
 
24/02/2022 04:00:00

Perchè morire per Danzica

Perché morire per Danzica? Come ottantre anni fa torna la domanda, anche se adesso città e nazione sono altre. Allora la risposta fu negativa, era il 1939, a chiederselo sulle pagine di un giornale fu un esponente della destra sociale francese, finirà collaborazionista filonazista e sostenitore di Petàin.

Gli rispose alcuni giorni dopo il componente di un partito di sinistra che, sì, valeva la pena morire per Danzica. Allora il problema era se lasciar fare alla Germania nazista che chiedeva di entrare in possesso di Danzica, o, invece, rischiare di andare alla guerra per affermare l’autonomia della città polacca. Ma dire che l’Ucraina oggi è Danzica, si può non farlo? E fermare Putin per non concedergli un'altra Crimea?

Nel frattempo che l'Europa ,soprattutto lei si chiede il da farsi,con le tre nazioni più importanti su posizioni diverse anche in relazione del fabbisogno energetico;l'Italia è dipendente dal gas russo, la Germania no perché ha rinnovabili e carbone, la Francia il nucleare, lo zar riconosce le regioni separatiste del Donbass e invia le truppe a sostegno creando "de facto" uno stato cuscinetto e il delirio storico di Putin per giustificarsi,narrando solo gli eventi dell'ultimo secolo dell'Ucraina legati all'URSS,ma la storia di quel territorio è millenaria.

Tutto l'occidente ha condannato il comportamento russo e sono allo studio le sanzioni dell'UE nei settori finanza,esportazioni ed energetico. La nazione di Lenin oltre il gas vende anche petrolio, metalli e grano. Le parole sono importanti e usarle o meno, quando ci sono e hanno un significato, dipende solo dalla volontà o non volontà d'affrontare le situazioni che abbiamo di fronte. Necessita stabilire perché e se morire per Danzica.


Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2025-04-22 16:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-04-2025/l-eredita-di-francesco-il-papa-degli-ultimi-250.jpg

 L’eredità di Francesco. Il Papa degli ultimi

È tornato alla Casa del Padre il Papa degli "ultimi", Jorge Mario Bergoglio, proprio il giorno dopo la Pasqua, quando l’angelo, rivolgendosi alle donne giunte al sepolcro, disse: "Non abbiate paura! Voi cercate...

L'Alfiere | 2025-04-21 12:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/21-04-2025/pasqua-e-resurrezione-marsala-risorgera-250.jpg

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà?

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà? È il dilemma che attanaglia la maggioranza dei cittadini lilibetani. Perché è indubitabile che la città viva un declino sociologico. I fronti e i dossier più...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...