×
 
 
21/02/2022 07:00:00

Marsala, questo pomeriggio alle 18 l'amministrazione fa il punto sull'emergenza acqua

Dal 15 febbraio la città di Marsala è piombata nell'emergenza idrica tra le più gravi della sua storia, causata dalla presenza di elevati valori di nitrati che non rientrano tra i parametri idonei per il consumo umano.

I cittadini marsalesi, ma anche le attività come bar, pasticcerie, panifici, non possono utilizzare l'acqua per bere, per preparare i cibi o per lavare frutta e verdura. L'acqua del rubinetto si può usare solo per usi igienici e per l'igiene personale e dunque il disagio, oltre ad essere un problema per la salute dei cittadini diventa anche un problema economico. 

Sulle cause effettive della presenza dei nitrati, al momento non è dato sapere, ma certamente la presenza delle innumerevoli discariche e lo sversamento illegale di rifiuti sui nostri terreni, ma anche l'uso di sostanze chimiche in agricoltura sono chiaramente quelle più papabili. 

L’Amministrazione comunale, che fino a questo momento non ha comunicato il valore dei parametri, questo pomeriggio alle 18 sulla pagina facebook Città di Marsala farà il punto della situazione con il sindaco Massimo Grillo e l'assessore Giuseppe D'Alessandro. Ci si attende che riferiscano sul monitoraggio dei singoli pozzi comunali e su cosa si farà già questa settimana una  volta acquisiti i risultati delle ulteriori analisi di controllo. 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...