
Ignazio Chianetta: "Il movimento Via non ha più assessori. Grillo chiarisca"
Articoli Correlati:

Ignazio Chianetta, coordinatore cittadino del Movimento VIA, si aspettava la mossa del sindaco Grillo con l’azzeramento della giunta e poi il ripescaggio di due dei vostri?
Di rimpasto si parlava già da qualche mese e abbiamo sempre avviato e scelto la linea del dialogo mai quella delle scelte in solitaria. Non ci aspettavamo che i due assessori, Arturo Galfano e Giuseppe D’Alessandro, che non sono di nostra indicazione, accettassero senza discuterne con il gruppo.
Arturo Galfano ha detto che non esiste il Movimento VIA in consiglio, può bastare questo?
A me spiace che persone come Galfano, che ho sempre ritenuto valida, sia incorso in questo grande scivolone. Tutte e tre le liste sono federate da sempre con il Movimento VIA, dico che non è un problema di sigle ma di correttezza. E non aggiungerei altro perché i comportamenti valgono più di qualunque altra cosa.
Avete riparlato con il sindaco dopo quello che è accaduto?
Il dialogo non si nega, siamo sempre disponibili al confronto nel rispetto però delle posizioni politiche e anche dei ruoli oltre che della dignità delle persone. Così come ricordiamo che il sindaco è stato eletto soprattutto grazie ai voti delle nostre tre liste, senza i quasi nove mila voti credo che non sarebbe arrivato a fare il Primo Cittadino.
Galfano e D’Alessandro hanno dimostrato debolezza durante il consiglio comunale, è questa la politica a cui ambite?
Abbiamo con una nota stampa dichiarato che i due esponenti non sono riconducibili in alcun modo al Movimento VIA e ai gruppi consiliari, che ne hanno preso la distanza. Noi non abbiamo in giunta alcun esponente, è il sindaco a dover dire adesso in che quota sono gli assessori.
Soffia un vento di opposizione anche nelle vostre fila?
La politica è una cosa seria, le poltrone non ci interessano e lo abbiamo dimostrato tante volte. La divisione in buoni e cattivi la facciamo fare a chi è avvezzo a questo, ci limitiamo a dire che abbiamo dimostrato alla città che teniamo al territorio e per questo ringrazio Michele Gandolfo, che si è speso per la città, ha manifestato costantemente il suo pensiero, la sua visione, senza mai barattare il senso di responsabilità con quello della poltrona.

Collegamenti in bus tra Marsala, Trapani-Birgi, Palermo e gli aeroporti: la nuova programmazione di Autoservizi Salemi
È attiva la nuova programmazione estiva dei collegamenti in autobus tra Marsala, l’aeroporto di Trapani-Birgi, l’aeroporto di Palermo Falcone-Borsellino e il centro della città di Palermo. A fornire il servizio...

Marsala, Grasso "Terzo settore, centro storico e contrade al centro del nostro programma"
Sebastiano Grasso, lei è stato presidente del Movimento Popolare Arcobaleno di Marsala. In questo periodo è molto impegnato in giro per la città con incontri e appuntamenti politici. Sì, il nostro Movimento si sta...

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Sanità trapanese, Di Girolamo: 'Servono ospedali specializzati, basta doppioni inutili'
Alberto Di Girolamo, medico ed ex sindaco di Marsala, a Mazara una piazza piena di giovani ha rivendicato il diritto alla salute, oggi sempre più negato. Con la rimozione del direttore generale dell’ASP, Croce, si risolvono i...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...