
Da domani no - vax senza stipendio
Articoli Correlati:

La legge che impone a tutti gli over 50 il green pass rafforzato per svolgere il proprio impiego entra in vigore domani, 15 febbraio. Chi avrà compiuto 50 anni e non sarà vaccinato o guarito sarà considerato assente
ingiustificato, è scritto nel decreto 1/2022 del 7 gennaio scorso. Se l’assenza non è giustificata non viene riconosciuta la retribuzione, cioè non si viene pagati, specifica la norma.
C’è dunque una quota di cittadini che non hanno arretrato nemmeno di fronte al rischio di perdere lo stipendio e che a questo punto molto difficilmente si presenteranno negli hub per farsi vaccinare.
«Italia ci sono 628 mila cinquantenni e 383 mila sessantenni non vaccinati e nemmeno guariti dal Covid negli ultimi sei mesi. Se si dimezza il numero degli più anziani, stimando che in media a 65 anni molti lasciano il lavoro, si arriva a circa 820 mila persone. Riducendo ancora del 40% il dato, perché comunque una quota importante della popolazione non lavora, si ottengono circa mezzo milione di persone» scrive Repubblica.

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...