
In Sicilia i no vax sono calati in un mese del 37%
Articoli Correlati:



In Sicilia i no - vax sono calati in un mese del 37%.
Stando infatti ai dati della Regione, a metà dicembre, i non vaccinati erano circa 770 mila, oggi sono 488.788, cioè 290 mila in
meno. La differenza è appunto del 37%, più di un terzo. Ricordiamo che per no vax si intendono coloro che non hanno ricevuto nemmeno una dose, e non bisogna cadere nella trappola di chi dice che ormai anche chi non ha fatto la dose booster è considerato no - vax (non è vero).
La Sicilia comunque continua ad essere maglia nera in Italia per le vaccinazioni, con il 17,8 per cento di persone ancora senza nessuna copertura. E sono loro ad affollare gli ospedali. Secondo i dati della Regione, l'80% dei ricoverati in terapia intensiva, infatti, sono soggetti non vaccinati.
In Sicilia tra i 30 e i 39 anni i no-vax attuali sono 101.706 contro i 120.407 rilevati il mese passato mentre gli ultraquarantenni che non hanno fatto nemmeno una dose ammontano a 109.508, appena 18 mila in meno rispetto a dicembre.
Fino a questo momento due milioni di siciliani hanno ricevuto la terza dose: sono il 45,55 della platea dei vaccinati con doppia dose.

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Mercatone Mobili lancia il nuovo sito: design accessibile e conveniente per arredare con stile
Un sito chiaro, funzionale, pensato per chi cerca arredamento di qualità senza complicazioni. Proprio come la filosofia di Mercatone Mobili, azienda con oltre trent’anni di esperienza nel portare stile e risparmio nelle case degli...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...