
Erice: anziana indigente muore a causa del Covid. Il comune paga il funerale
Articoli Correlati:

Il Comune di Erice paga il funerale di un'anziana morta di Covid-19. La donna, deceduta nei giorni scorsi, viveva in condizioni economiche disagiate a casa di una parente anche lei indigente. Con una ordinanza specifica il sindaco Daniela Toscano ha provveduto con urgenza a far svolgere quanto prima le esequie.
Per poter dare il via libera all'ordinanza del sindaco c'è stata la verifica dello stato di povertà da parte della donna deceduta e della parente che la ospitava. Gli uffici del Comune, con una relazione di servizio, hanno confermato la precarietà economica del nucleo familiare della deceduta.
In base al regolamento dei servizi funebri e cimiteriali è stabilito, appunto, che il trasporto funebre delle salme di persone decedute nel territorio comunale, anche se residenti altrove, è gratuito ed in modo decoroso per coloro che si trovano in stato di totale indigenza, accertata dal Servizio Sociale.
Del trasporto e seppellimento della salma, è stata incaricata un’impresa esterna di pompe funebri.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...