
"Io falso negativo 'liberato' da un tampone rapido avrei potuto contagiare tutti a Trapani"
Articoli Correlati:

Sono sempre più frequenti le storie di ritardi dell'Usca, di esiti di tamponi in ritardo che bloccano i negativi al Covid. Ma ci sono anche le storie dei falsi negativi, che potrebbero contagiare e diffondere ancora di più il virus. Come la storia di Dario, che ha deciso di raccontarla a Tp24.
Salve vorrei raccontarvi la mia situazione riguardando il Covid. Inizio con dire che io sono risultato positivo il giorno 30 dicembre con una carica virale molto alta, da lì contatto il medico che esegue come da prassi, la richiesta di positiva all'Usca di Trapani. Ma da lì mai nessuno mi ha contattato. Allora inizio a inviare email e il giorno 5 gennaio vengo contattato dal dipartimento di prevenzione di Trapani con l'invito a recarmi il girono 6 gennaio alla cittadella della salute a sottopormi al tampone. Vado, faccio il tampone e dopo circa 1 ora ricevo un messaggio con scritto che la mia certificazione verde è pronta e con i relativi dati da inserire sull'app Immuni.. Allora contento della mia negatività dopo appena 7 giorni, inserisco i dati e leggo "negativo con test rapido antigenico" da lì insospettito mi domando come mai a un soggetto positivo da 7 giorni con una carica virale alta fanno un test rapido? Allora leggo che il ministero della Salute ha cambiato le disposizioni sui tamponi e possono fare anche i rapidi ma sappiamo tutti che i tamponi rapidi hanno uno margine d'errore del 40% e detto anche da loro che 1 su 2 può uscire falso negativo..
Allora essendo ormai per loro “guarito” mi reco in ospedale a sottopormi al tampone molecolare, il risultato è stato che sono positivo con un valore di 28 e tutti sappiamo che per essere negativo si deve avere un valore pari o superiore a 38! Ora vengo e mi spiego, avendo un'attività di pizzeria, è normale negativizzare un soggetto con il rischio di contagiare i suoi dipendenti e i clienti? Secondo me è una cosa troppo assurda! Fare uscire gente falsa negativa con il rischio di contagiare anche i suoi cari! E' vergognoso!

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...