
Si sono riuniti i sindaci della provincia di Trapani. Le scuole restano aperte, ecco perchè
Articoli Correlati:

Restano aperte le scuole della provincia di Trapani. O meglio, apriranno lunedì, finite le vacanze di Natale, ma, al momento, non ci sarà nessuna didattica a distanza.
Lo hanno deciso i Sindaci della provincia di Trapani, che si sono riuniti questa mattina per fare il punto della situazione. In realtà, più che decidere, hanno dovuto prendere atto della normativa, che di per se è mlto chiara: fin quando la Sicilia sarà zona gialla (e il colore della zona viene deciso non dai contagi, ma dai ricoveri), nessun Sindaco e neanche il presidente della Regione può decidere di chiudere le scuole, a meno che il proprio Comune non venga dichiarato in zona arancione o rossa.
Quindi lunedì si torna a scuola, come già ha anticipato stamattina la Regione (qui l'articolo).
"Dalla conferenza tenutasi stamane con i vertici dell' Asp e i 24 Sindaci della provincia di Trapani, si è fatta chiarezza sulle competenze in materia di emanazione di provvedimenti restrittivi volti al contenimento del contagio - spiega il Sindaco di Valderice, Francesco Stabile - . Dall'incontro odierno, è emerso che le scuole, ad oggi, non potranno andare in DAD, in quanto la normativa vigente lo consente esclusivamente in caso di zone già dichiarate "arancioni" o "rosse". Al momento la Sicilia è dichiarata zona gialla, motivo per cui deve attenersi alle normative nazionali. Purtroppo noi Sindaci, nonostante siamo Autorità sanitaria locale, non abbiamo poteri decisionali per poter intervenire nel caso specifico. Rimane alta la mia preoccupazione visto che il contagio della nuova variante Omicron ha una velocissima diffusione, e pertanto in sede di conferenza dei Sindaci, è stato richiesto all' Asp di Trapani, di intensificare gli screening sul territorio al fine di contenere, quanto più possibile, il diffondersi del virus".
Sono in tanti i genitori che chiedono che le scuole non riaprano lunedì. Peccato che, però, sono in pochissimi quelli che hanno scelto, responsabilmente, di fare vaccinare i loro figli. Ne parliamo qui.

Tomi Sushi festeggia un anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

Trapani ospita la Gara Nazionale dei Istituti Nautici dal 14 al 16 maggio
Dal 14 al 16 maggio si svolgerà a Trapani la Gara Nazionale degli Istituti Nautici, rivolta agli studenti degli indirizzi C.A.I.M. (Conduzione Apparati e Impianti Marittimi) e C.A.I.E. (Conduzione Apparati e Impianti Elettrici)....

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Petrosino: gli alunni della Nosengo al Clean Up. Castelvetrano, quelli del Pappalardo visitano il Conservatorio
Si è svolto, nel pomeriggio di lunedì 05 maggio, presso il litorale Biscione l’evento di “Clean Up” promosso dall’associazione Plastic Free con le referenti Carla Raineri e Luisa Tumbarello e con il patrocinio...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...