
Trapani: non solo la violazione della privacy, ma i referti dell'Asp sono pure sbagliati ...
Articoli Correlati:



Un altro errore ancora più madornale di quello commesso dal Dipartimento di prevenzione dell'Asp di Trapani che ha diffuso “dati sensibili” relativi a soggetti posti in quarantena. A commetterlo l'Usca. .
Dopo aver convocato (per mail) i positivi al Covid per sottoporli a tampone per verifica dell'eventuale negativizzazione al virus ha trasmesso, intorno alle 20,30, a tutti gli interessati i rispettivi esiti degli esami sempre a mezzo email.
Dopo tre ore – intorno alle 23,30 - è pervenuta a tutti un'altra comunicazione email (priva di sottoscrizione) ) a mezzo della quale veniva precisato quanto segue che "a causa di un errore del sistema di trasmissione dei referti Covid i dati relativi ai referti hanno subito un disallineamento che ha causato la produzione di referti errati”.
Da un controllo effettuato dopo l’invio delle email dei referti, infatti, sarebbe emerso che diversi dati personali, gli indirizzi email e gli stessi esiti degli esami non erano associabili al soggetto specificato nei campi di anagrafica (Cognome e Nome). “Scusandoci per l’incidente occorso, vi invitiamo a non tener conto della precedente mail e di non utilizzare il suo contenuto in alcun modo. I nostri uffici stanno verificando i sistemi di produzione dei referti e rielaborando correttamente le informazioni. I referti corretti saranno inviati nel più breve tempo possibile"
In pratica gli esiti tampone sono stati errati sotto due profili: soggettivo e oggettivo. In pratica sono state disallineate le anagrafiche di tutti i pazienti e sono state date le liberatorie (no covid) ad utenti che invece erano positivi...

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...