
Anche all'ospedale di Marsala è arrivata la pillola anti Covid
Articoli Correlati:






Anche all'ospedale di Marsala è disponibile la pillola anti Covid.
Si tratta della pillola prodotta dalla Merck, che nei prossimi giorni sarà a disposizione delle farmacie degli ospedali siciliani. La struttura commissariale nazionale ha assegnato alla Sicilia 360 delle 11.899 confezioni che sono attualmente in distribuzione in Italia: la cura consiste in quattro capsule da prendersi a casa due volte al giorno per cinque giorni consecutivi.
Secondo le indicazioni dell’Agenzia del Farmaco l’antivirale orale chiamato Molnupiravir - il cui nome commerciale è Lagevrio - è autorizzato per il trattamento dei pazienti Covid a rischio e che non sono ricoverati e deve essere assunto entro cinque giorni da quando compaiono i primi sintomi della malattia.
In Sicilia occidentale capofila è l'ospedale Cervello di Palermo, in provincia di Trapani, invece, il punto di riferimento è l'ospedale "Paolo Borsellino" di Marsala.
I pazienti vengono selezionati dai medici di medicina generale, dai pediatri, dalle Usca o negli stessi ospedali e il protocollo prevede che la terapia possa essere messa a disposizione solo alle persone positive che hanno un alto rischio di aggravarsi a causa della presenza di altre patologie, tra loro ci sono gli obesi, i cardiopatici e i soggetti
con immunodeficienze. Dopo la presa in carico da parte dell’ospedale, il ciclo di 40 pillole, quattro al mattino e quattro alla sera per
un totale di cinque giorni, potrà poi essere fatto a casa.
Il farmaco è un arma in più, ma non è alternativo al vaccino.

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...