
La Sicilia corre verso la zona arancione. I dati
Articoli Correlati:



Aumentano i contagi in maniera vertiginosa in Sicilia in questi giorni, e, a causa dell'alto numero di non vaccinati, aumentano anche i ricoveri, spinti soprattutto dalle province di Catania e Palermo. E' per questo che la zona gialla potrebbe durare poco, e la Sicilia potrebbe già da lunedì prossimo essere in zona arancione, con le prime dure restrizioni per frenare l'epidemia.
Va anche detto che grazie ai vaccini, c'è una sorta di muro che evita a chi ha fatto anche la dose booster di andare in ospedale. La percentuale tra infezioni e ingressi in rianimazione è dello 0,2%. L'anno scorso, di questi tempi, senza vaccini, era invece cinque volte superiore, dell'1%.
Il problema dei ricoveri esiste comunque, per i no - vax, per le persone che tardano con la terza dose, e perchè la variante Omicron è molto più contagiosa, e quindi, in questo modo, in valore assoluto aumentano anche i ricoveri.
In Sicilia ci sono disponibili 3674 posti letto nei reparti Covid, e 853 in terapia intensiva. Per andare in zona gialla bisogna avere il 23% di posti occupati in area medica e il 13% in rianimazione. E questo traguardo già è stato superato. Per la zona arancione invece, bisogna superare, rispettivamente, il 30% e il 20%.
Ieri i ricoverati erano 872 (ben 61 in più rispetto al 2 Gennaio ) ricoverati in area medica e 112 (5 in più in più) in Rianimazione. Se continua questo trend, la zona arancione è inevitabile.

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...