×
 
 
30/12/2021 06:00:00

Marsala, Ignazio Chianetta (VIA):"Siamo per lo scioglimento di Marsala Schola, ma salviamo i lavoratori"

 Ignazio Chianetta, lei è il coordinatore del Movimento VIA a Marsala, il mancato scioglimento di Marsala Schola pare sia opera proprio del vostro gruppo. E’ così?


Non è proprio così, il nostro gruppo consiliare ha voluto approfondire la questione e lo ha fatto insieme ai nostri tre assessori, Peppe D’Alessandro, Michele Gandolfo, Arturo Galfano. Non si può giocare con il futuro dei lavoratori.

Ma prima perché eravate per lo scioglimento e poi invece avete fatto marcia indietro?

Siamo chiari: noi continuiamo ad essere per lo scioglimento dell’ente ma dobbiamo capire che fine faranno i lavoratori, nessuno di loro può rischiare di perdere il posto di lavoro. Si tratta di persone e di intere famiglie che vivono di quel lavoro e non possiamo far prevalere posizioni singole o politiche, in questo momento la nostra unica preoccupazione è salvaguardare i posti di lavoro. Tutti, nessuno escluso.

E ci riuscirete con una pregiudiziale?

Non lo sappiamo, sappiamo però che un organo superiore per competenza al consiglio comunale valuterà tutti i parametri, sia economici che giuridici, per fare in modo che ogni dipendente oggi di Marsala Schola possa transitare al Comune o comunque non perdere la sua fonte di reddito. Auspichiamo ovviamente che questo iter non si trascini fino a dicembre dell’anno prossimo.

Il consigliere Andrea Marino in aula si è detto deluso dall’assessore Michele Milazzo e ha anche puntato il dito contro il presidente del cda di Marsala Schola, Sergio Bellafiore: è segretario politico di Liberi e presidente di una partecipata. Lei che ne pensa?

Tutti questi aspetti dovranno essere discussi appena la questione che riguarda i dipendenti verrà esaurita, il vero problema è quello tutto il resto verrà in secondo piano.

La relazione del CDA chiede una implementazione delle competenze fino a sconfinare nello sport e nei servizi sociali oltre che nella cultura, non pensa che di fatto gli assessori di riferimento di VIA verrebbero commissariati?

Noi riteniamo che i nostri assessori siano delle persone in gamba, che hanno già dimostrato di sapere esercitare le deleghe di cui sono stati destinatari. Godono di ampia fiducia da parte di tutti i componenti del coordinamento cittadino, non ci siamo nemmeno posti il problema, abbiamo semplicemente affrontato la questione non più rimandabile dei lavoratori, che andrà affrontata anche sentendo i rappresentanti sindacali di categoria.

Un anno e più di amministrazione Grillo, siete soddisfatti di come state amministrando?

Riteniamo che si possa fare di più, che magari bisognerà ascoltare i cittadini e comprendere quali disagi maggiori vengono avvertiti. Dal canto nostro, ripeto, i nostri assessori e il nostri sei consiglieri comunali stanno dando prova di grande responsabilità istituzionale e rappresentativa.

 

Rossana Titone



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...