
Vaccini anti-covid, "A Marsala non si rispetta la prenotazione e si fa assembramento"
Gentile redazione, faccio un appello affinché non vengano violate, in tempo di pandemia, le direttive nazionali e regionali in riferimento alle occasioni di assembramento, a maggior ragione da chi sarebbe invece preposto a farle osservare. Mi riferisco in particolare al fatto che, dopo aver regolarmente effettuato la prenotazione per la vaccinazione anti-covid, tramite l'apposito sito ufficiale, una volta arrivati al punto-vaccinazione dell'ospedale di Marsala non si tiene conto della prenotazione stessa.
Il responsabile di detto servizio sanitario lo sa che il turno per i prenotati non esiste e la prenotazione non viene rispettata? Tutto ciò crea un maggior assembramento perchè, non essendoci nessuna programmazione, le persone si accalcano ed il centro vaccinazione diventa pro-covid anzichè anti-covid. Se il responsabile ha cognizione di questo modus operandi cerchi di non essere complice di questa disorganizzazione e provveda di conseguenza, se invece non è al corrente di ciò si informi al più presto per far in modo che gli addetti rispettino le disposizioni anti-assembramento.
Spero che TP24 vigili su questo increscioso comportamento sino a quando venga ripristinato intanto il buon senso e poi l'ordine.
Vito

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

"Lettere di scuse e femminicidi: il pericolo di un nuovo rituale mediatico"
Gentile direttore, l’editoriale: “75 coltellate, nessuna crudeltà? Il caso Cecchettin, la sentenza su Turetta e il Paese che dimentica il diritto”, dal punto di vista dell’analisi e delle argomentazioni a sostegno...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

"I rischi della turistificazione a Trapani e in Sicilia"
Con l’avvicinarsi della bella stagione, il tema del turismo torna al centro del dibattito pubblico, soprattutto in regioni e province ricche di patrimonio culturale e naturale come la Sicilia. Ma qual è il vero impatto del turismo...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...