
Ecco le nuove regole per quarantena e green pass (e per i no vax diventa dura ...)
Articoli Correlati:





Ieri sera il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che contiene nuovi provvedimenti per il contenimento dell’epidemia. Vengono alleggerite le regole per chi è vaccinato, ed inasprite, invece, per chi non lo è. In particolare:
• dal 10 gennaio fino alla cessazione dello stato di emergenza il green pass rafforzato sarà necessario per accedere a: alberghi, feste di matrimonio, sagre, fiere, ristoranti all’aperto, funivie e seggiovie, piscine, centri natatori e centri benessere anche all’aperto, centri
culturali, sociali, ricreativi, tutti i mezzi di trasporto pubblico, compresi treni regionali e autobus;
• la quarantena precauzionale non si applica se chi è venuto in contatto stretto con un positivo ha fatto la seconda dose, il richiamo o è guarito da meno di 120 giorni (ma dovrà indossare ffp2 per almeno dieci giorni e, se sintomatico, farsi un test rapido o molecolare al quinto giorno);
• la quarantena precauzionale può finire con l’esito negativo di un test rapido o molecolare;
• le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli stadi all’aperto e al 35% per i palasport.
•Il prezzo delle ffp2 sarà calmierato.
• Il prossimo passo, su cui si sta discutendo, è richiedere il certificato vaccinale rafforzato anche per lavorare.
Da inizio pandemia non si era mai registrato nel nostro Paese un numero così alto di nuovi contagi (98.020). Oltre un milione di tamponi effettuati. Intanto sono ancora in crescita i pazienti nei reparti ordinari (10.578, +489) e le persone in rianimazione (1.185, +40 rispetto a ieri). In salita la percentuale di positivi sui tamponi fatti rispetto al 7,6% di 24 ore prima

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...