
Il Sindaco Grillo si è convinto, e alla fine anche lui dice no al trasferimento del Giovinetto
Articoli Correlati:

Finalmente si è convinto, con una parola chiara: no.
Dopo la mozione del consiglio comunale, dopo che anche alcuni assessori della sua Giunta si erano espressi, dopo che pure la Lega aveva detto di no, contro il volere del suo stesso assessore, alla fine il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, ha detto no anche lui al trasferimento del Giovinetto di Mozia a Palermo.
Grillo dice che lui era contrario da tempo, ma in realtà era stato proprio il Sindaco a parlare di "eccessivo allarmismo" quando in città era cominciata a circolare la notizia della possibile trasferta palermitana dell'Auriga di Mozia.
Ecco la dichiarazione del Sindaco:
“Ho rappresentato a Samonà la ferma contrarietà della città al trasporto del Giovinetto dall'isola di Mozia, afferma il sindaco Grillo. Il punto è la fragilità della statua che, per giungere a Palermo, dovrebbe affrontare il trasbordo dall'isola sulla terraferma e da qui proseguire alla volta di Palermo per essere esposto nella mostra. Non possiamo permetterci di mettere a rischio il prezioso patrimonio culturale di questo territorio, con negative ricadute sul piano turistico. La mia posizione, aggiunge Grillo, era stata già resa nota ufficialmente in occasione del recente incontro tenutosi a Palazzo Fici e promosso dal Vomere con gli interventi degli Assessori Coppola e Galfano. Ricordo, infine, che anche il Consiglio Comunale si è ufficialmente pronunciato per il no al trasferimento".

Tomi Sushi festeggia un anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

Mozia si accende: è finalmente collegata alla rete elettrica
Dopo anni di attese, rinvii e annunci andati a vuoto, Mozia ha finalmente la corrente elettrica. Si è tenuta questa sera, domenica 11 maggio 2025, la cerimonia ufficiale di attivazione del collegamento dell’isola alla rete...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Nasce @38parallelo_studenti: il volto social del Festival, raccontato dagli studenti del Liceo Scientifico
Il Festival “38° Parallelo – tra libri e cantine” si arricchisce di una nuova voce: quella degli studenti. Per la IX edizione, in programma dal 21 al 24 maggio a Marsala, nasce il profilo Instagram @38parallelo_studenti,...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...