
Anche la Lega chiede a Samonà di lasciare in pace il Giovinetto di Mozia
Articoli Correlati:

Anche la Lega chiede all'assessore regionale Samonà di lasciare in pace il Giovinetto di Mozia e di non trasferirlo a Palermo.
“Ancora questa mattina, e per l’ennesima volta nell'arco delle ultime settimane, mi sono confrontata con l’assessore Regionale ai BBCC Alberto Samonà rispetto l'Auriga di Mozia- racconta Marico Hopps, segretaria provinciale della Lega - incontri già svolti in maniera formale ed informale, in presenza e telefonici, a cui hanno anche partecipato il sindaco Massimo Grillo, l’assessore di riferimento Arturo Galfano , la consigliera comunale Rosanna Genna e che hanno avuto lo scopo di portare all'attenzione dell’assessore della Lega l'istanza di una città e di una comunità che continua a chiedere che il Giovinetto di Mozia non lasci la sua naturale collocazione, quella all'interno del Museo gestito dalla Fondazione Whitaker".
Aggiunge Hopss: "Consapevole che lo spostamento sarebbe momentaneo e comunque atto a far partecipare l'importante reperto ad una mostra di soli tre mesi presso il Museo Salinas di Palermo , convinta delle garanzie ricevute rispetto ad un trasferimento in totale sicurezza e dietro valutazioni di ordine tecnico , e con l'assoluta certezza del successivo rientro sull'isola di Mozia, all’Assessore Regionale della Lega Alberto Samonà , da Responsabile Provinciale del partito che rappresentiamo , chiedo però di tenere assolutamente in considerazione le richieste che arrivano dagli amministratori, per noi prioritari rispetto a qualsiasi ruolo di dirigente, e dalle comunità . I marsalesi chiedono che il Giovinetto di Mozia, identità di una città, resti a Marsala e noi rappresentanti della Lega di Matteo Salvini abbiamo il dovere di ascoltare e di comprenderne le motivazioni".
Conclude: "All’Assessore Samonà l’invito a promuovere le meraviglie della provincia di Trapani tutta, ad iniziare proprio da quelle presenti nella città di Marsala , facendo sì che questo possa contribuire anche alla locale crescita economica continuando così l'eccezionale lavoro che sta svolgendo e portando avanti nel governo regionale da Assessore della Lega.”

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Bersaglieri, festival e spettacoli: il weekend in provincia di Trapani
Dal Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala alla “Trapani Arabian Horse Cup”, passando per festival letterari, spettacoli teatrali, concerti e passeggiate archeologiche: il fine settimana del 10 e 11 maggio offre un ricco ventaglio di...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Bersaglieri, festival e spettacoli: il weekend in provincia di Trapani
Dal Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala alla “Trapani Arabian Horse Cup”, passando per festival letterari, spettacoli teatrali, concerti e passeggiate archeologiche: il fine settimana del 10 e 11 maggio offre un ricco ventaglio di...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...